Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il il 21/01/2012 : 20:41:25
|
Questo modello, caratterizzato dai fari a scomparsa ed il motore in posizione centrale, nato nel 1972, compie 40 primavere ! Gareggio' dalla metà degli anni '70 sino al '90 nei gruppi 3, 4 e poi B, con buon successo sia in circuito che in salita. A memoria ricordo conduttori come Ragazzi, Capriati, Broccolini, Maggiani, Carpani, Negrente, Laudato, Mezzasalma ed anche il ns. Antonello Cavalcanti !!! L' ing. Dallara appronto', per il gruppo 5, una versione particolarmente efficace e performante in un n°. ristretto di esemplari che successivamente vennero poi "clonati" in configurazioni solo apparentemente uguali ; personalmente credo che, nelle cronoscalate, le uniche originali furono quelle guidate da Gargan, Lavecchia, Di Giacomo e Panzeri... |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 23/01/2012 : 12:00:46
|
Ricordo ancora gli anni 79-80-81, quando il pilota della mia città Leandro LA VECCHIA di ritorno dalle gare, parcheggiava, a volte, il suo carrello con sopra la Fiat X1/9 DALLARA 1600 cc. Gr.5, sotto casa mia .....appena mi avvicinavo, rimanevo impressionato da quanto tale vettura, fosse bassa, rispetto a me.
Mi stupiva l'alettone posteriore, davvero particolare.
Tale vettura erogava una potenza di circa 200 Cv e proprio LA VECCHIA, assieme a CINOTTI, ZORZI e PIAZZI, oltre alle cronoscalate partecipò alla 24 Ore del Nurburgring (il vecchio tracciato di 23 Km...), per il Mondiale Marche, ottenendo il 29° posto assoluto, erano tutte vetture Gr.5, dalle PORSCHE alle Ford.....
Tra le Fiat X1/9 originali DALLARA citate da Calibra16V, anche quelle di BRAFA, CARRASI e "PAL JOE", alias PALAZZOLI.
Se non erro, il pilota più vittorioso in salita con tale vettura è stato Salvatore DI GIACOMO |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 23/01/2012 : 12:24:49
|
Secondo te, tra quelle che ha Di Fulvio, è presente una "originale" ??' |
 |
|
legal prof
    
5753 Messaggi |
Inviato il 23/01/2012 : 14:58:02
|
E Di Giacomo conserva ancor oggi la sua creatura, curandola, mettemndola in moto e facendola "sgambettare" di tanto in tanto... |
 |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 23/01/2012 : 16:55:31
|
Mi pare che quelle di DI FULVIO, non sono Originali, se non erro, lo disse lui stesso anni fà, proprio qui sul forum.
Aspettiamo conferme... (secondo me, basta "ascoltarle", per dirlo)  |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 12:06:56
|
Se non sbaglio le Dallara "vere" erano disponibili in un unico colore... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 27/03/2012 : 11:19:44
|
Ricordi del ns. Anyonello ??? |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 29/03/2012 : 09:48:38
|
Bellissimi ricordi, Calibra. Con questa vettura ho disputato circa trenta gare dall'83 al'86 sempre in Gr.3. La vettura con la quale aveva disputato qualche gara Franz Caruso e Crescibene, non era proprio al top ma il divertimento era assicurato. Penalizzata dal peso non permetteva forti accelerazioni con io suoi 75CV, mentre si faceva apprezzare nei misti e nell'inserimento in curva e per l'elasticità del motore che con piccoli accorgimenti tirava facilmente 8000 giri/m. Io la usavo anche per i trasferimenti nonostante all'epoca era permesso avere gli scarichi liberi. All'epoca si usava un terminale di derivazione motociclistica, un lungo "megafono" che usciva di traverso fino a raggiungere gli stop. Ricordo che poco prima di arrivare ad Ascoli,saltando su un dosso, si ruppe la staffa di supporto è andò a finire in un campo. Mentre cercavo di recuperarlo si fermarono gli agenti della Stradale che non si potevano capacitare che quello strano "coso" faceva parte della macchina.... .. me la cavai con 5000 lire...
|
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 29/03/2012 : 10:11:47
|
Erano gli anni in cui il centro italia era il regno di Attilio Broccolini, mentre al sud impazzava Genny Laudato, (due carissimi amici)tutti gli altri ... raccoglievamo le briciole  ma era un gruppo molto affiatato, si stava insieme, ci si aiutava e ci si dava appuntamento alla gara successiva. ----- Coincidenze- ho appena tiratofuori dal garage una X1/9 che avevo acquistato dieci anni fa a giorni provo a metterla in moto e vorrei procedere con una revisione completa. Non vedo l'ora di farci un giro  |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 05/04/2012 : 18:25:26
|
    |
 |
|
pieroilprincipe
    
7464 Messaggi |
Inviato il 02/07/2012 : 13:57:18
|
 |
 |
|
pieroilprincipe
    
7464 Messaggi |
Inviato il 02/07/2012 : 14:07:38
|
 |
Modificato da - pieroilprincipe il 02/07/2012 14:08:14 |
 |
|
pieroilprincipe
    
7464 Messaggi |
Inviato il 02/07/2012 : 14:25:33
|
Vorrei spendere due paroline per il pilota di questa ormai storica gruppo 5 "fatta in casa".. Natale Giordano.
Sui vari forum stiamo sempre a citare i soliti nomi.. piloti che hanno sì fatto la storia delle salite ma che hanno pur sempre guidato macchinoni con tantissimi soldi spesi..
Posso testimoniare che il pilota in questione non solo ha sempre corso con macchine interamente costruite da lui fatte in totale ECONOMIA ma sopratutto con pochissimi mezzi.. vi dico solamente che il motore ha smesso di funzionare dopo BEN 12 ANNI di onorata carriera e con ben 50 GARE ALLE SPALLE ...... spesso nei primi dell'assoluta!!
|
Modificato da - pieroilprincipe il 02/07/2012 14:27:08 |
 |
|
legal prof
    
5753 Messaggi |
Inviato il 04/07/2012 : 23:42:38
|
Natale è un grande sportivo, un grandissimo appassionato, un ottimo pilota e, soprattutto, una persona per bene! |
Modificato da - legal prof il 04/07/2012 23:43:53 |
 |
|
pieroilprincipe
    
7464 Messaggi |
Inviato il 09/07/2012 : 15:16:31
|
Legal guarda cosa ho trovato "buttato" in qualche angolo del suo garage..  

Si legge un po male ma si intravedono tempi piu "umani" fatti segnare dagli stessi piloti/macchine che oggi praticamente volano!!!    |
Modificato da - pieroilprincipe il 11/07/2012 13:52:42 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 04/12/2012 : 12:18:07
|
Giova anche ricordare il notevole utilizzo della X1/9, con varie motorizzazioni, anche negli slaloms dai primi anni '90... |
 |
|
Discussione  |
|