Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 13:32:04
|
Gara 1 : Pedroni NP, Cossu 2° di gr. A, in CN un grande Rampini davanti a Petit, Trneny domina la E1... |
 |
|
QuintoMoro
 
112 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 23:19:13
|
Seconda salita di Gara: Tonino Cossu ribalta l’esito della prima e vince il Gruppo A balzando in testa alla classifica di prima divisione. Confermati invece i risultati per le altre categorie, dove Janik, Svoboda e Petit rafforzano i posti di rincorsa dietro il capo classifica Mlejnek oggi assente. In divisione 3 (E1) Trneny balza in testa alla classifica con diretti concorrenti assenti. Prossimo appuntamento tra tre settimane per il Trofeo Valcamonica, la Malegno-Borno. Mi notiziano della presenza del Signore delle Montagne che quindi diserta la gara CEM di Dobsina in Slovacchia .... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 11/07/2019 : 11:23:49
|
Conferma lui stesso in altra sezione del forum. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 31/07/2019 : 10:22:49
|
Prossima gara in Germania ad alto budget con big del CEM "invitati" : Merli, Petit, Lampert, Demuth ecc.; iscritti pure Steiner, Bratschi, Gaetani, Volluz ed i due Zajelsnik... |
Modificato da - CALIBRA16V il 31/07/2019 10:35:33 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 04/08/2019 : 22:05:00
|
Naturalmente...vittoria di Merli. |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 08:57:17
|
.........nel frattempo comminata una squalifica per Zajelsnik per "irregolarità tecnica". Pare che Steiner abbia richiesto la verifica della cubatura del motore dello sloveno che si sarebbe rifiutato di farlo aprire. Il dubbio sarebbe sorto (???) anche a causa delle velocità massime nettamente superiori a tutti concorrenti presenti in gara....Merli compreso!!! |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 10:37:14
|
Citazione: Messaggio di GIAN
.........nel frattempo comminata una squalifica per Zajelsnik per "irregolarità tecnica". Pare che Steiner abbia richiesto la verifica della cubatura del motore dello sloveno che si sarebbe rifiutato di farlo aprire. Il dubbio sarebbe sorto (???) anche a causa delle velocità massime nettamente superiori a tutti concorrenti presenti in gara....Merli compreso!!!
GIAN, in altra sezione del forum LEGALINO ha proposto l'istituzione del Gruppo E2FCV, ovvero E2 Fate Come Volete 
Vedo che anche in Europa si sente la necessità di un Gruppo simile    |
 |
|
mciaghi
  
940 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 22:58:14
|
Citazione: Messaggio di GIAN
.........nel frattempo comminata una squalifica per Zajelsnik per "irregolarità tecnica". Pare che Steiner abbia richiesto la verifica della cubatura del motore dello sloveno che si sarebbe rifiutato di farlo aprire. Il dubbio sarebbe sorto (???) anche a causa delle velocità massime nettamente superiori a tutti concorrenti presenti in gara....Merli compreso!!!
Leggendo sia il comunicato sia la "risposta" del pilota, si vede come di ruggine ce ne deve essere molta... nel comunicato si sottolinea che nonostante viva in Germania, corre con licenza slovacca perchè la federazione tedesca no gli rilascia più la licenza per incidenti passati. Cosa che con la protesta di Steiner non ci azzecca nulla...
Lui invece si appella al fatto che per controllare il suo motore avrebbe dovuto "spedire" senza alcuna assicurazione per il trasporto la macchina a 340 km di distanza da Glasbach per far aprire il motore.
Ma dove dovevano mandarla? E' una cosa così difficile controllare una cilindrata? |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 08/08/2019 : 19:58:11
|
mciaghi....
mi ricorda tanto quello che accadde in Italia qualche anno fa.... ma tra le GT    |
 |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 08/08/2019 : 22:06:58
|
Citazione: Messaggio di pietris
mciaghi....
mi ricorda tanto quello che accadde in Italia qualche anno fa.... ma tra le GT   
     |
 |
|
fiat128coupè
    
2473 Messaggi |
Inviato il 10/08/2019 : 12:41:50
|
Quello che trovo assurdo è che, la legittima richiesta di Marcel Steiner di verificare la cilindrata del motore non abbia potuto essere accolta perchè i CT presenti sulla gara non erano in grado di effettuare tale misurazione sul posto creando un danno sia a lui che a Patrick, per opposti motivi.
Adesso prevedo squalifiche, opposizioni, appelli ecc. perchè il reclamo ha sollevato una serie di problematiche complesse (importo e forma della cauzione, distanza del luogo di smontaggio, trasferta del mezzo e relative responsabilità , costi dello smontaggio e rimontaggio) che prenderanno del tempo per le decisioni.
In ogni caso è la federazione che dovrebbe garantire il diritto del reclamo altrimenti diciamo che i reclami tecnici sono tollerati e che forse, ma solo forse, avranno una verifica ed una risposta.....
Ho sempre pensato che il reclamo, per il reclamato che è nel giusto, è come una medaglia perchè l'esito negativo riconosce che il risultato in gara è merito delle sue capacità di guida e non di irregolarità tecniche.
Proprio per questo motivo sono per la presunzione di innocenza ma visto che queste voci girano da tempo nel paddock credo che anche Patrick dovrebbe volere questa verifica così da mettere a tacere queste insinuazioni.
Sopratutto la FIA dovrebbe prendersi carico di questa brutta pagina di sport e, alla prossima gara in cui sarà presente Patrick, prevedere una verifica d'ufficio non solo sulla cilindrata del suo motore ma anche su quello dei primi tre classificati.
Visto che "radio box" parla di motore 3.200 o 3.400 cc basterebbe fare come in Portogallo dove, con "l'ombrellino", verificavano sino a tre anni fa, anche la cilindrata senza lo smontaggio motore. La misura non è perfetta al 100% ma una discrepanza di 200 o 400 cc verrebbe sicuramente rilevata e, in tal caso, darebbe giustificazione ad uno smontaggio.
Vedremo cosa succederà.....
|
 |
|
ascoliracer
   
1165 Messaggi |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 10/08/2019 : 18:38:36
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Quello che trovo assurdo è che, la legittima richiesta di Marcel Steiner di verificare la cilindrata del motore non abbia potuto essere accolta perchè i CT presenti sulla gara non erano in grado di effettuare tale misurazione sul posto creando un danno sia a lui che a Patrick, per opposti motivi.
Adesso prevedo squalifiche, opposizioni, appelli ecc. perchè il reclamo ha sollevato una serie di problematiche complesse (importo e forma della cauzione, distanza del luogo di smontaggio, trasferta del mezzo e relative responsabilità , costi dello smontaggio e rimontaggio) che prenderanno del tempo per le decisioni.
In ogni caso è la federazione che dovrebbe garantire il diritto del reclamo altrimenti diciamo che i reclami tecnici sono tollerati e che forse, ma solo forse, avranno una verifica ed una risposta.....
Ho sempre pensato che il reclamo, per il reclamato che è nel giusto, è come una medaglia perchè l'esito negativo riconosce che il risultato in gara è merito delle sue capacità di guida e non di irregolarità tecniche.
Proprio per questo motivo sono per la presunzione di innocenza ma visto che queste voci girano da tempo nel paddock credo che anche Patrick dovrebbe volere questa verifica così da mettere a tacere queste insinuazioni.
Sopratutto la FIA dovrebbe prendersi carico di questa brutta pagina di sport e, alla prossima gara in cui sarà presente Patrick, prevedere una verifica d'ufficio non solo sulla cilindrata del suo motore ma anche su quello dei primi tre classificati.
Visto che "radio box" parla di motore 3.200 o 3.400 cc basterebbe fare come in Portogallo dove, con "l'ombrellino", verificavano sino a tre anni fa, anche la cilindrata senza lo smontaggio motore. La misura non è perfetta al 100% ma una discrepanza di 200 o 400 cc verrebbe sicuramente rilevata e, in tal caso, darebbe giustificazione ad uno smontaggio.
Vedremo cosa succederà.....
Bah, che dire... se invece di organizzare il catering a sbafo per i media - tanto, giustamente, per avere una stampa favorevole - si fossero prodigati anche per garantire un lungo consono per le verifiche!
Lo ripeto, più che una cronoscalata, quella tedesca è una sagra di paese a würstel & crauti, un fritto misto tra il Goodwood Festival of Speed ed una gara di dragster... per il resto, nulla di nuovo sotto il sole: tra telai "pezzottati"; vetture nuove con documenti antichi, estintori scarichi, benzine adulterate e cilindrate extralarge, anche l'hill climb motorsport è figlio dei tempi odierni, laddove l'unica colpa è la maledetta passione per le corse dei piloti ma, nonostante ciò, se sta bene a loro, figurarsi a noi! |
 |
|
fiat128coupè
    
2473 Messaggi |
Inviato il 10/08/2019 : 20:19:31
|
Citazione: Messaggio di Legalino
Lo ripeto, più che una cronoscalata, quella tedesca è una sagra di paese a würstel & crauti, un fritto misto tra il Goodwood Festival of Speed ed una gara di dragster... per il resto, nulla di nuovo sotto il sole: tra telai "pezzottati"; vetture nuove con documenti antichi, estintori scarichi, benzine adulterate e cilindrate extralarge, anche l'hill climb motorsport è figlio dei tempi odierni, laddove l'unica colpa è la maledetta passione per le corse dei piloti ma, nonostante ciò, se sta bene a loro, figurarsi a noi!
Caro Matteo sono solo parzialmente d'accordo con te. Osnabruck, ha la validità FIA per un problema legato alla normativa della federazione tedesca che, senza questa titolazione, imporrebbe l'utilizzo di catalizzatori su tutte le vetture. Però è indubbio che questa manifestazione è un grande e bellissimo show che riunisce un plateau di piloti di valore assoluto nelle varie categorie. L'organizzazione si vede che è curata nei minimi dettagli sia per i piloti, per i team che per gli addetti ai lavori. Un servizio di cronometraggio live, supportato dalle riprese tv che è fantastico e aggiungi che gli spettatori possono gustarsi sette salite dei loro beniamini. Soffermarsi sulle difficoltà tecniche del percorso è sbagliato anche se, alla fine, vince sempre chi è più forte. Poi però questo show vuole una festa finale con le premiazioni di livello adeguato e quest'anno ciò non è stato possibile per il reclamo di Marcel. Però sarebbe stato lo stesso anche se era una gara del CEM o del CIVM perchè, per gli organizzatori, i reclami sono una scocciatura. Quindi va benissimo che ci siano gare così però dobbiamo vietare i reclami    |
 |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 10/08/2019 : 21:36:44
|
Caro Fausto,
ho la soluzione: in un mio precedente post annunciavo che: #12298; Per il 2020 si preannuncia l'abolizione del Gruppo E2SS a favore dell'istituzione del Gruppo E2FCV, ovvero Fate Come Volete, tanto con unici vincoli di cilindrata e peso, quindi senza far riferimento ad ottusi anni di costruzione.#12299;
...laddove, per ridurre al minimo i reclami, andranno ulteriormente eliminati anche il limite della cilindrata e del peso... del resto se il Gruppo è Fate Come Volete!!!    |
 |
|
Discussione  |
|
|
|