Autore |
Discussione  |
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il il 10/07/2009 : 23:14:41
|
Il giovane e molto forte pilota Abruzzese, prima ha iniziato con una x1/9 preparata tutto in famiglia,poi da quest'anno corre con una Osella che era di David Baldi.E' una famiglia da corsa,inizia il nonno Rocco Di fulvio,poi il padre luciano,ed adesso oltre a Stefano sembra che inizi anche il fratello minore Simone, forse gia' dalla gara del Sestriere del 19 Luglio che e' una corsa tutta dedicata alle storiche.   |
|
bronzina
34 Messaggi |
Inviato il 11/07/2009 : 08:13:16
|
Il giovane di fulvio è sicuramente un pilota veloce, ma non vedo la scelta di correre nelle storiche, a quell'età penso che si dovrebbe confrontare con i piloti del civm anche perchè la sua osella non penso abbia dei costi di gestione inferiori alle più moderne pa 21/s, spero di vederlo al più presto in una gara dell'italiano(con un auto moderna). |
 |
|
cosworth
  
505 Messaggi |
Inviato il 11/07/2009 : 10:45:38
|
Garantisco che i costi di gestione di una Osella PA9 bmw sono nettamente superiori addirittura a quelli di una FA30 dovuti essenzialmente dal mitico motore bmw 2 litri ex F2. I 600 max 800km di vita di un bmw 2000 con successiva revisione con costi che vanno da i 10.000 a 15.000 euro, senza considerare che è facilissimo fare un fuori giri  e se a 11.000giri vieve fuori una biella dal monoblocco e qualche pistone danneggia testa e valvole, merita buttar via tutto. Costo del danno 40.000 euro . Motore Zytec 8v 3000cc, costo motore completo di elettronica 35.000 euro con garanzia di 3000km con un regime di rotazione di 9000giri con 460 cv di potenza. Manutenzione: un cambio olio a fine campionato e controllo livello quando lo ricordi . Costo revisione dopo 3000km 20.000 euro. Altra cosa molto importante il bmw 2000 avendo una pompa meccanica devi stare molto attento alla carburazione, altrimenti si fanno dei grandi danni, ovviamente l'elettronica moderna evita anche questo. Non consideriamo che in caso di incidente la reperibilità dei ricambi è molto difficile e i pochissimi che riproducono bracci sospensione e qualsiasi altro componente del telaio si fanno pagare profumatamente. La splendida Osella di Stefano di Fulvio apparteneva a me, è una vettura splendida, unica, con telaio, pannellature ancora originali, appartenuta dal 1984 fino al mio acquisto fatto nel 2005 al Sig. Federico Cipriani di Livorno, con sole 20 gae effettuate da lui. Il motivo del mio abbandono dello splendido oggetto è stato esclusivamente per causa inutilizzo, stranamente a quanto si possa pensare tener ferma una macchina del genere costa. Un motore bmw appena revisionato ma tenuto fermo per un anno, prima di metterlo in moto sei costretto a ricambiare le bronzine di banco  . Poi sono stato costretto a prendere una decisione professionale o storica o moderna, decisione dettata dal diverso stile di guida, se guidi forte una storica non puoi saltare su una moderna e pretentere le stesse cose, sono due cose diverse divise da 30 anni di evoluzione. Poi una cosa molto importante.... a livello di sicurezza un PA9 e zero e con certe prestazioni inizi a preoccuparti. Comunque il sound di un Osella BMW storica è impagabile   |
 |
|
chaba
 
107 Messaggi |
Inviato il 11/07/2009 : 12:35:20
|
grazie cosworth perchè sei davvero molto esauriente nelle tue spiegazioni
poi confermo sicuramente che un osella bmw storica abbia il suono + bello e + potente(impossibile nn tapparsi gli orecchi se si è vicini ad un punto di piena accelerazione ) |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 11/07/2009 : 12:51:53
|
Concordo pienamente con l' intervento di bronzina.L' auspicio è che il giovanotto non si "fossilizzi" con le "storiche",ma,a breve termine,vada a confrontarsi con i piloti delle "moderne"... |
 |
|
cosworth
  
505 Messaggi |
Inviato il 11/07/2009 : 16:08:48
|
Giustissimo calibra, è giovane motivato e soprattutto ha una dote sconosciuta a molti piloti, l'umiltà  A me piace |
 |
|
Porsche962c
    
2992 Messaggi |
Inviato il 11/07/2009 : 20:38:12
|
Lasciatelo dove sta! Vedere e sentire quella macchina,se poi guidata bene è un piacere che non si può paragonare a nessuna moderna! |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 12/07/2009 : 00:12:50
|
Anzi direi di piu',diamogli tempo piu' in la con piu' esperienza potrebbe provare anche i prototipi moderni e magari continuare anche con le storiche, con l'Osella ex Baldi si intende.   |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 22/07/2009 : 19:14:40
|
Stefano Di Fulvio e' stato strepitoso alla gara delle storiche al Sestriere.In prova aveva fatto nelle due manche due volte secondo dietro a Bonucci,ma in gara e' salito alla grande abbassando di molti secondi il suo tempo e vincendo meritatamente davanti al pur bravo Bonucci che ha fatto anche lui un bel tempo ma nulla ha potuto contro il giovane e forte Di Fulvio Stefano. |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 02/08/2009 : 18:14:13
|
Complimenti al giovane e forte Stefano Di Fulvio per la vittoria di oggi alla gara storiche Orvieto la Castellana davanti a Bonucci ed a Cremonesi. |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 16/08/2009 : 23:13:48
|
Vittoria nelle storiche per Stefano Di Fulvio a Popoli una gara nella sua terra d'Abruzzo ma fuori dal campionato italiano storiche,quello che sta' facendo Di Fulvio,pertanto e' salito guidando in maniera pulita e veloce ma senza rischiare niente,tutto questo gli e' bastato e facendo rimanere soddisfatto il pubblico presente per la bellezza dell'Osella che lui conduce. |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 30/08/2009 : 22:31:12
|
Stefano Di Fulvio stupendo anche oggi,vince l'assoluta nella gara valida per il campionato Italiano ed Europeo della montagna delle storiche che si e' corsa sul percorso Marone Zone,ma era valida per il trofeo Montecampione. |
 |
|
lico
  
649 Messaggi |
Inviato il 31/08/2009 : 13:08:48
|
GRANDE STEFANO, VITTORIA SCHIACCIANTE!! TI ASPETTO ALLA CASTELLINA!!!! un grande bacio a Te ed alla CUCCIOLA CROCIATA..che a castellina me la pomicio io  |
 |
|
fiat128coupè
    
2473 Messaggi |
Inviato il 31/08/2009 : 14:18:23
|
Visto in telecronaca alcuni spezzoni della sua salita. E' veramente forte e credo che un suo eventuale passaggio alle moderne da assoluto lascerà il segno!! |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 28/09/2009 : 21:04:48
|
Vittoria assoluta per il giovane 23° Stefano Di Fulvio a bordo dell'Osella storiche alla salita del Cimino. |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 04/10/2009 : 18:45:34
|
Per Stefano Di Fulvio una bruttissima uscita di strada alla Castellina in Chianti nella gara delle storiche,dopo che nell'ultimo rilevamento dei tempi era in vantaggio e sotto al record del percorso,la macchina e' molto rovinata. |
 |
|
Discussione  |
|