Autore |
Discussione  |
paolinver
49 Messaggi |
Inviato il 14/07/2009 : 21:44:42
|
Citazione: Messaggio di acropolis
david , guarda che dovevi rispondere che le gomme le scegli tu sul camion e non dire che eri d'accordo con Zak ... E' incredibile siamo un gruppo veramente unico . Dall'altra parte invece : Zardo ( le gomme? ok ) , Scaramozzino (le gomme ? ok ) , Zerla ( le gomme ? ok ) , Peroni ( le gomme ? ok ) , Cinelli ( le gomme? ok), Iaquinta (le gomme ? ok ) ,Cassibba (le gomme ? ok ). Quindi , David , per piacere , vai un po' più piano così anche tu alla domanda : le gomme ? risponderai: OK !
acropolis parla in codice.... non quello a barre delle sue gomme, quello e' scritto al momento, oppure il vino ha fatto il suo effetto. |
 |
|
pietris
    
11125 Messaggi |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 15/07/2009 : 12:03:48
|
Vabbè.....se dobbiamo prenderci in giro, scrivendo cavolate, facciamolo pure. |
 |
|
acropolis
 
268 Messaggi |
Inviato il 20/07/2009 : 17:04:24
|
Non rispondo alle provocazioni volgari anche perchè nutro una particolare venerazione per il vino ( se non c'è a tavola non mi siedo neanche). Il codice lo uso solo per gli ingredienti delle mie mescole. Anzi,al club di quelli che dicono che le gomme van bene potete aggiungere anche quello di Magliona . Non mi sembra di parlare in codice . Parliamo di tecnica e , avendo visto alcuni commenti su i forum , provo a riassumere gli errori in serie che abbiamo commesso (Osella , Faggioli ,Baldi, Priori) nel weekend all' Abetone dopo , invece , quello perfetto di Trento. Fermo restando che abbiamo vinto la gara con record. E siamo delusi! David ottimo terzo a meno di 2 secondi dal secondo e circa 4 dal primo. Gli altri molto dietro. I nostri avversari sono , invece, contenti di aver perso e/o provato nuove soluzioni con distacchi di non uno ma due secondi al chilometro . Prima manche di prova - umido e olio nella prima parte : Simone sale con le gomme con mescola morbida ma con nuove carcasse sul posteriore (aumento area di impronta). Baldi con mescola morbida e carcassa tradizionale . Valutazione: Simone trova la macchina più brusca mentre per David è ok ( David 4.30 , Simone 4.33). Seconda manche di prova - ancora scivoloso nel primo tratto e e situazioni di umido nel tratto bosco: Simone con carcasse tradizionali ma mescola media (GF27) , David con le stesse gomme della prima manche . Valutazione : Simone va abbastanza bene (4.19) ma con tendenza sottosterzante abbastanza accentuata sia all'uscita dei tornati che nelle curve lente con accelerazione , bene nel tratto veloce , trazione ok. Baldi anche lui abbastanza bene (4.23) ma con sottosterzo nelle stesse situazioni di Simone. Briefing e decisioni : Il meteo per il giorno dopo è positivo con sole e temperature in rialzo. Conferma delle GF27 (mescola dura)e correzione dell'assetto della macchina con indurimento del posteriore.
Commento dopo gara e rivisitazione delle soluzioni adottate : 1) Simone : macchina inguidabile nella prima parte con sovrasterzo insistente all'uscita tornati e curve lente con accelezazione soprattutto quando provava a forzare . Perfetta e veloce nel tratto finale con resa delle gomme eccellente. 2) Baldi : non male nel primo tratto , sovrasterzo nel secondo e bene nel tratto finale dove però non riesce ad ottenere il massimo per un pò di timore ma gomme ok.
Osella dichiara di aver sbagliato a correggere la macchina (indurimento del posteriore ) per due motivi : 1) le prove del sabato erano state effettuate su percorso con poco grip (olio e umido) e , quindi , poco indicative. In questi casi è meglio non cambiare 2) il percorso la domenica era molto migliore ma le temperature ambiente e asfalto non alte come previsto : si poteva andare con le gomme morbide.
Quello che penso io : si poteva andare con le gomme morbide comunque più dure delle Avon usate da Savoldi ( che come dichiarato da Tchager lo hanno abbandonato nel tratto finale veloce ). Le nostre gomme morbide hanno una buona resa e , comunque , erano state valutate il giorno prima da Baldi con esito positivo. Quindi , con le gomme morbide non avremmo preso 1.5 secondi nel tratto iniziale e , secondo me , avremmo potuto mantenere la stessa prestazione nel veloce per concludere : Simone sotto i 4.15 e David sotto i 4.18. E' chiaro che le valutazioni post gara servono a poco ma vanno comunque fatte sempre con l'onestà intelletuale che serve poi a far tesoro degli errori. Condivido il fatto che la Fa30 non esprime il meglio di sè nei percorsi lenti e con poco grip. Và invece molto bene in tutte le altre situazioni anche di lento ma con grip (Bondone). |
 |
|
bosstheslick
 
105 Messaggi |
Inviato il 20/07/2009 : 17:33:43
|
Citazione: Messaggio di acropolis
Non rispondo alle provocazioni volgari anche perchè nutro una particolare venerazione per il vino ( se non c'è a tavola non mi siedo neanche). Il codice lo uso solo per gli ingredienti delle mie mescole. Anzi,al club di quelli che dicono che le gomme van bene potete aggiungere anche quello di Magliona . Non mi sembra di parlare in codice . Parliamo di tecnica e , avendo visto alcuni commenti su i forum , provo a riassumere gli errori in serie che abbiamo commesso (Osella , Faggioli ,Baldi, Priori) nel weekend all' Abetone dopo , invece , quello perfetto di Trento. Fermo restando che abbiamo vinto la gara con record. E siamo delusi! David ottimo terzo a meno di 2 secondi dal secondo e circa 4 dal primo. Gli altri molto dietro. I nostri avversari sono , invece, contenti di aver perso e/o provato nuove soluzioni con distacchi di non uno ma due secondi al chilometro . Prima manche di prova - umido e olio nella prima parte : Simone sale con le gomme con mescola morbida ma con nuove carcasse sul posteriore (aumento area di impronta). Baldi con mescola morbida e carcassa tradizionale . Valutazione: Simone trova la macchina più brusca mentre per David è ok ( David 4.30 , Simone 4.33). Seconda manche di prova - ancora scivoloso nel primo tratto e e situazioni di umido nel tratto bosco: Simone con carcasse tradizionali ma mescola media (GF27) , David con le stesse gomme della prima manche . Valutazione : Simone va abbastanza bene (4.19) ma con tendenza sottosterzante abbastanza accentuata sia all'uscita dei tornati che nelle curve lente con accelerazione , bene nel tratto veloce , trazione ok. Baldi anche lui abbastanza bene (4.23) ma con sottosterzo nelle stesse situazioni di Simone. Briefing e decisioni : Il meteo per il giorno dopo è positivo con sole e temperature in rialzo. Conferma delle GF27 (mescola dura)e correzione dell'assetto della macchina con indurimento del posteriore.
Commento dopo gara e rivisitazione delle soluzioni adottate : 1) Simone : macchina inguidabile nella prima parte con sovrasterzo insistente all'uscita tornati e curve lente con accelezazione soprattutto quando provava a forzare . Perfetta e veloce nel tratto finale con resa delle gomme eccellente. 2) Baldi : non male nel primo tratto , sovrasterzo nel secondo e bene nel tratto finale dove però non riesce ad ottenere il massimo per un pò di timore ma gomme ok.
Osella dichiara di aver sbagliato a correggere la macchina (indurimento del posteriore ) per due motivi : 1) le prove del sabato erano state effettuate su percorso con poco grip (olio e umido) e , quindi , poco indicative. In questi casi è meglio non cambiare 2) il percorso la domenica era molto migliore ma le temperature ambiente e asfalto non alte come previsto : si poteva andare con le gomme morbide.
Quello che penso io : si poteva andare con le gomme morbide comunque più dure delle Avon usate da Savoldi ( che come dichiarato da Tchager lo hanno abbandonato nel tratto finale veloce ). Le nostre gomme morbide hanno una buona resa e , comunque , erano state valutate il giorno prima da Baldi con esito positivo. Quindi , con le gomme morbide non avremmo preso 1.5 secondi nel tratto iniziale e , secondo me , avremmo potuto mantenere la stessa prestazione nel veloce per concludere : Simone sotto i 4.15 e David sotto i 4.18. E' chiaro che le valutazioni post gara servono a poco ma vanno comunque fatte sempre con l'onestà intelletuale che serve poi a far tesoro degli errori. Condivido il fatto che la Fa30 non esprime il meglio di sè nei percorsi lenti e con poco grip. Và invece molto bene in tutte le altre situazioni anche di lento ma con grip (Bondone).
inanzitutto GRAZIE x noi comuni mortali poter disporre di queste notizie post-gara è un valore aggiunto molto importante. credo che sia palpabile l'onestà sortiva che Vi contraddistingue.
passando al discorso tecnico direi che.....Osella ha ragione  
se l'auto era a posto di trazione copiava bene le asperità è stato un'errore toccare il posteriore. io avrei ammorbidito leggermente l'anteriore (fai tu barra molle etcc). sicuramente male non gli avrebbe fatto.
complimenti comunque gli errori servono x imparare. e imparare vincendo non è da tutti 
BOSS
|
 |
|
GIOCU
    
3286 Messaggi |
Inviato il 21/07/2009 : 12:04:19
|
Complimenti per il "topic": veramente eccellente nei contenuti |
 |
|
pietris
    
11125 Messaggi |
Inviato il 21/07/2009 : 12:09:47
|
Bravo Giocu.....! |
 |
|
Joker
    
5081 Messaggi |
Inviato il 21/07/2009 : 12:48:10
|
LA marangoni, per le vetture turismo, è impegnata nello sviluppo delle mescole, così come lo è con le CN e le formula...?? |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 21/07/2009 : 18:59:19
|
Solo un particolare: ma il buon SIMONE non è salito prima delle prove ??? Potendo constatare che in alcuni tratti fosse umido?? Mi pare troppo strano, anche perchè tale valutazione del sabato ha condizionato la domenica. ...Inoltre; anche al Bondone vi sono tratti nel sottobosco un pò umidi.......
No Acropolis, ha scritto fin troppo, per CONVINCERSI-CI che SAVOLDI è stato una brutta sorpresa    |
 |
|
paolinver
49 Messaggi |
Inviato il 21/07/2009 : 19:43:08
|
Infatti......tante parole per nascondere la paura che da sabato girava sotto la tenda dei Faggioli e che domenica ha raggiunto il massimo dell'intensità |
Modificato da - paolinver il 21/07/2009 19:43:43 |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 21/07/2009 : 21:47:32
|
Leggendo alcuni commenti si ha l’impressione di essere di fronte ad una storica debacle , dimenticando che la Gara è comunque stata vinta da Faggioli, con record e che il margine di 1 sec e 7 decimi in una gara di 8 km è tutt’altro che esiguo. |
 |
|
chaba
 
107 Messaggi |
Inviato il 22/07/2009 : 01:11:07
|
acropolis grazie per il tuo commento esaustivo
per quanto riguarda il "triste" Faggioli dopo l arrivo, bhè penso vada capito
A)per questi problemi di assetto/gomme ha migliorato "solo" di 1 sec e un decimo il suo personale 2008 fatto con la pa27 e con condizioni del percorso peggiori che di quest' anno
B)ha avuto la 1° conferma concreta (prima di oggi ci siamo confrontati solo con tabelle tempi o avversari nn extraterrestri ) che un campione (faggioli,zardo, vilarino, regal, irlando, tschager e savoldi...di campioni nn ce ne sono altri. ) su una f3000 puo tranquillamente giocarsela con il troppo idolatrato binomio osella/faggioli/marangoni.
a completezza di quanto detto da acropolis (Faggioli avrebbe potuto fare sotto i 4'15), c è anche da dire che Savoldi era alla prima gara su quella lola e c è da dire che in prova ha avuto un "tappo rosso" (senza offesa Mangini ) che nn gli ha permesso di usufruire al 100% delle prove. Ecco il motivo dell arrabbiatura di Tschager la mattina,Franz era sicuro che Mirko nelle prove avrebbe potuto girare come Simone e Armando nn ci credeva. Franz era smanioso di vedere quanto prendesse la sua lola dalla nuova fa30...naturalmente a parità di piloti Concludo dicendo che Savoldi nel dopo gara ha tranquillamente ammesso che il suo 4°18 era un ottimo tempo, ma il vero limite secondo lui poteva essere un 4°14 4°15 |
Modificato da - chaba il 22/07/2009 01:14:36 |
 |
|
acropolis
 
268 Messaggi |
Inviato il 22/07/2009 : 20:27:08
|
zakspeed , le gomme di Savoldi erano gomma spalmata , le nostre gomme dure . abbiamo sbagliato l'assetto e la scelta delle gomme. che dobbiamo fare di più per fare peggio ?
|
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 23/07/2009 : 12:02:31
|
.....fare di più per fare peggio ?..."augurarVi" che non decidono di salire ancora, su una "buona" F3000, i vari SAVOLDI, TSCHAGER e ZARDO.
Infatti se andiamo a vedere i vari trascorsi: al BONDONE di 3 anni fà, TSCHAGER, giunse 2° dietro REGAL, ZARDO nel 2008, ha dimostrato tutto quello che doveva (e forse solo in una gara era a posto di motore...credo RIETI); altrimenti con la Pa27 non ci stavate così vicino...e anche davanti; in ultimo SAVOLDI, che guarda caso è arrivato vicinissimo, proprio quando Voi avete sbalgliato assetti, proprio nella gara di casa di Faggioli e Baldi, "sorpresi" del fondo......).
Non mi convinci  
|
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 23/07/2009 : 16:10:21
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
..."augurarVi" che non decidono di salire ancora, su una "buona" F3000, i vari SAVOLDI, TSCHAGER e ZARDO. ...
Mi intrometto suggerendo di inserire nella lista pure Merli che negli ultime 2 edizioni ha staccato dei tempi inferiori allo stesso Tschager, e non di poco . |
 |
|
Discussione  |
|
|
|