CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Discussioni in .. Salita
 Tecnica che passione
 GOMME MARANGONI "CROCE E DELIZIA"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

ZAKSPEED

6663 Messaggi

Inviato il il 09/06/2009 :  16:57:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Apro questo topic dopo l'intervento di paolinver...che per quanto ha scritto,mi consola, e mi fa da spalla, altrimenti parto sempre io contro Acropolis

paolinver

49 Messaggi

Inviato il 09/06/2009 :  17:57:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di ZAKSPEED

Apro questo topic dopo l'intervento di paolinver...che per quanto ha scritto,mi consola, e mi fa da spalla, altrimenti parto sempre io contro Acropolis
[/quote]

riporto il mio intervento paro paro

giustamente poi dovrebbe il buon acropolis anche dire se tutte le scarpe che sforna sono uguali....oppure quelle per simone sono fatte su misura e le altre in catena di montaggio.... antico dilemma (antico quanto l'entrata in scena di acropolis).
chiedere a baldi, merli,bormolini,scaramozzino, magliona ecc ecc

senza nulla togliere al valore di faggioli che rimane uno dei piu' forti piloti in circolazione


Modificato da - paolinver il 09/06/2009 17:58:42
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 09/06/2009 :  18:04:10  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
.... boccaccia mia statti zitta....
Ma mi prendete sempre sul serio.....?

Scherzi a parte confido nella vostra intelligenza ...
Discutiamo civilmente e rispettando le opinioni altrui.... mi raccomando.....
Ricordate, anche se sono certo che la mia raccomandazione non sia necessaria, che quando ci sono in ballo interessi economici bisogna prestare più attenzione del solito alle discussioni.....

Comunque buona discussione a tutti....

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

acropolis

268 Messaggi

Inviato il 10/06/2009 :  20:52:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
croce per chi non le usa e delizia per chi le usa .

Penso che la critica più frequente sia sempre la stessa : a Simone gomme super e agli altri gomme non performanti .

Se fosse così , mi chiederei " cui prodest?" ( a chi giova?).

Comunque , santa pazienza e rispondiamo :

1)3000 - Simone usa le Marangoni e gli altri (escluso Baldi e Magliona) usano le Avon . Non ho il potere di migliorare le Avon .
Non ho avuto lamentele da Baldi ( che paga e , quindi , se ha qualche problema non esita a dirmelo ). Per Magliona il discorso è diverso : Osella ha adattato la macchina per permettere l'utilizzo delle stesse gomme posteriori della FA30 di Simone ( 315/650R13 ) ed evitare possibili equivoci . La PA27 è stata sviluppata con le 330/620R13 , gomme , comunque disponibili . A mio giudizio , doveva essere fatta qualche prova ulteriore , prima di passare alla nuova misura . Ma non sono cose di mia competenza . La decisione della misura dei pneumatici è di competenza del costruttore e pilota.

2) Gomme per il CN2 Pa21 e seguenti- usano tutti o quasi gomme Marangoni.Il confronto con le Avon non è proponibile . La distanza è abissale sull'asciutto ( 1/2 sec. al chilometro) per non parlare del bagnato ( dai 2 a 4 sec. al chilometro).
Le gomme vengono prodotte in serie , per cui se ve è qualcuna con difetti visivi (bolle o graffi ) che sono sfuggite al controllo finale vengono sostituite. La versione di quest'anno (slick) è stata migliorata e si vede dai tempi (Camarlinghi , Caldani ).

3) Pa20 - gli assetti vanno rifatti perchè le macchine partivano con gomme convenzionali.

Per tornare al punto 1) , è chiaro che le gomme sono state da me sviluppate dietro indicazioni di Simone e Osella e non mi stupirei che per un F3000 ci sarebbe bisogno di qualcosa di diverso strutturalmente. Avrei voluto fare qualcosa l'anno scorso con David
ma , purtroppo , non abbiamo avuto la disponibilità della macchina a inizio stagione (crash a Battipaglia) e poi ci siamo dedicati principalmente allo sviluppo per la PA27.

Merli ha corso con le Marangoni nel 2007 vincendo alcune gare ( Spino e Rieti con record ancora validi per un CN2 e CN4 flangiato: 2.07 e 5.58 rispettivamente) e lottando fino all'ultimo per il titolo.

Scaramozzino ha fatto alcune prove due anni fa sulla Breda delle quali se ne è occupato Simone.

Comunque , le gomme di quest'anno sono state tutte prodotte con i miglioramenti derivanti dalle indicazioni di simone e David e che quest'ultimo ha potuto verificare a Caltanissetta correndo sulla Lola di cinelli.

Se la mia entrata in scena è antica ( dal 2004 ) allora per altri potremmo pensare a un "Jurassik" paddock. Purtroppo, sò di avere un po' stancato , ma , a mio giudizio , è una senzazione che viene confusa con quella più nota di " aver rotto " ....un equilibrio considerato ormai consolidato , quando le gomme si vendevano da casa.
Torna all'inizio della Pagina

Joker

5081 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  06:24:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Joker  Rispondi Citando
ma per vetture turismo invece come siete messi?
Torna all'inizio della Pagina

CHICO

4129 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  09:26:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CHICO  Rispondi Citando
Ciao Ing.Acropolis

1) - Le 330/620R13 rispetto al 2008 hanno subito cambiamenti dal punto di vista strutturale ? leggasi rigidezza della spalla ?

2) - Anche per questa misura hai disponibili le super mescole di quest'anno?

3) - Per Rieti sei pronto con il test mescola variabile?

Saluti e ancora complimenti per quello che state facendo.....da un vostro accanito sostenitore.


ONLY ONE MARANGONI TYRES

Aehhhh e mo'Zzakkk chi lo tiene...


Torna all'inizio della Pagina

acropolis

268 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  09:40:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
per chico ,

1)2) le 330/620R13 di quest'anno sono già evolute strutturalmente:
fianco meno rigido in modo da mettere più gomma a terra soprattutto nel medio lento e con le stesse mescole della 315/650
(gf 27 e gf20 evo). Ripeto : anche sulle 300/600 (CN2) abbiamo le stesse soluzioni

3) a Rieti faremo gli esperimenti annunciati , a meno che non vi sia la presenza di Regal . In quel caso , simone e Enzo dovranno impostare la gara e , quindi , utilizzeranno le soluzioni già collaudate a ecce homo (percorso simile).
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  10:11:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
.... ecco perchè mi piace questo forum....

Una discussione molto tecnica.... con il protagonista principale che fornisce in maniera esemplare..... le risposte del caso....

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

CHICO

4129 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  10:55:40  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CHICO  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di acropolis

per chico ,

1)2) le 330/620R13 di quest'anno sono già evolute strutturalmente:
fianco meno rigido in modo da mettere più gomma a terra soprattutto nel medio lento e con le stesse mescole della 315/650
(gf 27 e gf20 evo). Ripeto : anche sulle 300/600 (CN2) abbiamo le stesse soluzioni

3) a Rieti faremo gli esperimenti annunciati , a meno che non vi sia la presenza di Regal . In quel caso , simone e Enzo dovranno impostare la gara e , quindi , utilizzeranno le soluzioni già collaudate a ecce homo (percorso simile).



Ottimo, 1)2),
Solo una cosa la gf27 è quella di sempre o magari si avvicina un filino filino in più come caratteristica alla gf30 ( leggasi maggior consistenza alla tenuta laterale nelle curve ad alto carico )ma a differenza di quest'ultima con un più celere raggiungimento delle giuste temperature di esercizio?

Saluti e Many Thanks
Torna all'inizio della Pagina

acropolis

268 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  11:35:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
x chico:

la domanda sulla Gf 27 è molto pertinente. Infatti ,con le mescole dure, soffrivavamo sulla tenuta laterale ma non nel veloce , solo sul medio lento (uscita tornanti). La ragione era da attribuirsi ad un'eccessiva rigidita del fianco ( buona per l'appoggio sul veloce) che riduceva l'area di impronta ( utile sul lento e sulle accelerazioni) . Facendo questa modifica (riduzione rigidità fianco)abbiamo migliorato la prestazione sul medio lento senza pregiudicare il veloce ( ne avevamo in eccesso) . Così , la mescola GF27 è rimasta la stessa :
ottimo compromesso tra grip e durata (gare da più di 8 km per le due manche in condizione di caldo + 30° C). Per le gare di 5 Km con temperature sotto 25° , consiglio la gf20-evo.
Torna all'inizio della Pagina

CHICO

4129 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  12:04:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CHICO  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di acropolis

x chico:

la domanda sulla Gf 27 è molto pertinente. Infatti ,con le mescole dure, soffrivavamo sulla tenuta laterale ma non nel veloce , solo sul medio lento (uscita tornanti). La ragione era da attribuirsi ad un'eccessiva rigidita del fianco ( buona per l'appoggio sul veloce) che riduceva l'area di impronta ( utile sul lento e sulle accelerazioni) . Facendo questa modifica (riduzione rigidità fianco)abbiamo migliorato la prestazione sul medio lento senza pregiudicare il veloce ( ne avevamo in eccesso) . Così , la mescola GF27 è rimasta la stessa :
ottimo compromesso tra grip e durata (gare da più di 8 km per le due manche in condizione di caldo + 30° C). Per le gare di 5 Km con temperature sotto 25° , consiglio la gf20-evo.


Già :Proprio per questo.... (uscita tornanti) me lo ricordo Bbene...

Grazie Ing per la tua proverbiale disponibilità, ma non credere che ti liberi facilmente di me ho tante domande da porti e magari quando ci si vede, spero presto mi dirai.

Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  15:07:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
ma gomme x le auto turismo????c'è uno sviluppo????
nn vedo auto in salita gr.N-A-E1-GT con le marangoni




nn è vero che simo ha le supergomme...io mi ricorso a rieti 2006 di faggioli-baldi-merli che stavano vedendo le gomme insieme.....ed ognuno ha fatto la propria scelta

Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  18:35:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
x Arma: pochi anni fà le utilizzarono sicuramente Riccardo Ragazzi e Rudi Bicciato...forse anche Giuliani.
Torna all'inizio della Pagina

ZAKSPEED

6663 Messaggi

Inviato il 11/06/2009 :  20:10:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
...potremo scrivere a fiumi.....ma ci sono sempre piloti scontenti dei vari trattamenti.

Sarebbe così bello e trasparente, vedere scrivere tutti i diretti interessati
Torna all'inizio della Pagina

acropolis

268 Messaggi

Inviato il 12/06/2009 :  09:02:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Zakspeed , il problema è che tu ti aspetti di vedere un fiume ... poi alla fine ci sono solo ruscelletti.
Torna all'inizio della Pagina

Joker

5081 Messaggi

Inviato il 12/06/2009 :  13:37:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Joker  Rispondi Citando
ma per le vetture turismo
invece perchè marangoni nn si è mai cimentato nella produzione...per spezzare un po il mercato fatto da MICHELIN, AVON, DUNLOP?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000