Autore |
Discussione  |
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il il 27/04/2009 : 18:27:20
|
Nella salita Europea del RECHBERG ha corso una "vetusta" BMW 320 motorizzata con un V8 INDY IRL, un motore sulla falsariga del V8 JUDD di PLASA........ho visto un video...è davvero da rabbrividire.....un rumore come quello di PLASA!!!!
Olè |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 27/04/2009 : 18:39:06
|
Ha senso un "trapianto" motoristico del genere ? Aerodinamica totalmente stravolta alla ricerca di deportanza con risultato estetico piuttosto discutibile;peraltro riscontro cronometrico abbastanza valido... Pero',almeno a me, questi "ibridi" che "scimmiottano" le vecchie gr. 5 non entusiasmano. |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 27/04/2009 : 18:50:07
|
Non ho sentito il sound ..... ma con quel motore immagino.... Sono d'accordo con Calibra..... e poi francamente esteticamente davvero sembra la macchina dei Trasformers ...... 
Ciao |
Modificato da - pietris il 24/11/2014 19:20:18 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 27/04/2009 : 19:01:33
|
Ma che almeno queste E2-SH montino un propulsore di un Costruttore del gruppo di appartenenza del modello...chiedo troppo ??? |
 |
|
Joker
    
5081 Messaggi |
Inviato il 27/04/2009 : 19:20:02
|
dove si possono ammirare queste foto o meglio il video? |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 28/04/2009 : 13:01:10
|
Per me la 320 V8 INDY non è una E2-SH, a meno che la Fia non abbia inteso chiarire che anche le "vetuste" possono essere trasformate in E2-SH, ed allora, di carnevalate del genere ne vedremo anche altre in seguito. Notazione irrilevante, io vieterei i vetri oscurati. Comunque, non credo sarebbe opportuno ipotizzare di montare(eventualmente in futuro) il motore del gruppo di appartenenza del modello di riferimento(del quale, in E2-SH, si può prendere anche la sola forma del parabrezza) perchè altrimenti ricadremmo in una delle tante E1. Il regolamento E2-SH lascia una libertà estrema che pochi sapranno o potranno sfruttare a pieno. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 28/04/2009 : 18:47:49
|
Purtroppo Giaur al Rechberg quella "cosa" era proprio iscritta in E2-SH... |
 |
|
I MITICI
   
1343 Messaggi |
Inviato il 28/04/2009 : 20:46:47
|
noto ormai sempre con più dispiacere che ad apprezzare vetture molto potenti in salita siamo rimasti io e zak. il tema ormai è potenza uguale pericolo. eppure alla vittorio veneto un forte pilota con una AUTOSTORICA ci ha lasciato nelle vostre discussioni non mi ritrovo più. da quando esistono le gare automobilistiche il pericolo è dietro l'angolo purtroppo, con 60 o 600 cavalli. anzi, per assurdo, sostengo che avendo più cavalli rischio di meno nella staccata tanto dopo la curva apro e ciao. comunque mi sento un pesce fuor d'acqua tra voi. e di sicuro non voglio annoiarvi con i miei sproloqui su vetture da oltre 600 cv in futuro, quindi tolgo il disturbo. con affetto i mitici. |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 28/04/2009 : 21:12:25
|
Ciao I Mitici..... non devi prenderla come una questione personale.... Si esprimono delle opinioni..... condivise o meno.... ma nel rispetto delle altrui....   
Ti mando un mail privata.... 
Ciao |
 |
|
marco80
 
236 Messaggi |
Inviato il 28/04/2009 : 23:08:50
|
Tutta la mia solidarietà caro Andrea.Come sai puoi senz'altro includere anche me nell'elenco di persone che vede te e Zak.Ne abbiamo già parlato più volte per telefono.Avrei voluto tanto continuare a farlo al paddock di Caltanissetta ma tra 1000 cose da fare a volte il week end vola. La tua è una decisione giusta ed inevitabile nonostante a volte il confine tra scarsa conoscenza degli argomenti e malafede di alune persone sia molto labile. Adesso come vedi si punta il dito non solo contro gioielli fax simile Plasa(che a volte davvero sono la molla che fanno affrontarci migliaia di KM)ma anche contro le F3000 o comunque tipologie di auto che altrove in Europa corrono praticamente da sempre. Potrei stare qui a parlare di aspetti tecnici ma capisco che posso essere noioso.Voglio solo far notare come di colpo non si parla più della "pericolosità" della tipologia di vetture che ha visto più crash in proporzione:gli CN2. Il mio discorso di partenza è che aumento di potenza e pericolosità non sono direttamente proporzionali.Il numero 1 delle salite di oggi(Simone Faggioli)ha avuto il suo incidente più grave proprio a bordo di una di queste vetture.Inoltre,ha iniziato a distruggere telai già da subito(Capaccio 2003 dopo aver conquistato il titolo su CN4 a suon di record).Eppure iniziava a guidare un auto di molto meno potente!!!!Non voglio elencare le numerose toccate con l'ultima(non di poco conto)ad Ascoli 2007.Lo stesso campione fiorentino nel 2008 ha guidato un auto con molti più cavalli ma non gli ha fatto un graffio! Chi è stato presente quando i migliori specialisti della velocità in montagna si battevano a decimi sui CN2 ricorderà senz'altro il clima che regnava a pochi minuti dal via,contraddistinto da una tensione fuori dal comune.C'erano si da guidare auto non troppo potenti ma proprio per questo da spremere oltre il limite per primeggiare! Non ha caso Franco Cinelli definì le stesse "auto per chi non si vuole bene"dopo la tragica Malegno-Borno del 2005,non salendoci mai più sopra e scegliendo vetture molto più potenti. Proprio la potenza può incutere maggiore "rispetto" per la vettura e far restare il pilota una spanna sotto il proprio limite e per questo in totale sicurezza. Non voglio poi prendere il discorso del ritorno mediatico(o dell'interesse in generale)che l'apertura a nuove tipologie di auto in salita ha portato. Ma in fondo siamo italiani:una volta ottenuta una cosa che tanto desideravamo dopo un pò non sappiamo più che farcene! Ti seguo.... tolgo anch'io il disturbo!!! (ma cercate di non disturbare la velocità in montagna che è tanto in salute!!)
W il CIVM |
 |
|
ghibly
    
4457 Messaggi |
Inviato il 29/04/2009 : 08:14:19
|
Per i mitici e marco80,
Ragazzi,siete persone intelligenti,quindi sapete che siamo su un forum dove ognuno può esporre la propria opinione liberamente,se voi evitate i confronti con chi la pensa diversamente da voi penso che non è il modo esatto di sbattere la porta e andare (siete liberi di farlo),personalmente non condivido la vostra scelta e dico continuiamo a dialogare sportivamente amichevolmente come si è sempre fatto. 
Ciao |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 29/04/2009 : 08:54:29
|
Non discuto la presa di posizione assunta da alcuni sostenitori del "più potenza più sicurezza".... Faccio la domanda di un modesto appassionato che ama la concretezza: Come mai in F.1 (dove anche l'aria che si respira è "trattata" per far spettacolo e denaro), quando si è trattato di non andare entro certo limiti (ovviamente indicati dall'esperienza, dalle conoscenze acquisite, dalla relativa sicurezza delle piste e delle scocche delle auto, ecc.) si è agito sulle potenze? Prima, eliminando il turbo, poi passando negli aspirati da 3500 a 3000 ed a 2400....
|
Modificato da - Giaur il 29/04/2009 08:55:28 |
 |
|
nopper
   
1782 Messaggi |
Inviato il 29/04/2009 : 09:32:09
|
Un saluto a tutti, è da un pò che non scrivevo...
Citazione: Come mai in F.1 (dove anche l'aria che si respira è "trattata" per far spettacolo e denaro), quando si è trattato di non andare entro certo limiti (ovviamente indicati dall'esperienza, dalle conoscenze acquisite, dalla relativa sicurezza delle piste e delle scocche delle auto, ecc.) si è agito sulle potenze? Prima, eliminando il turbo, poi passando negli aspirati da 3500 a 3000 ed a 2400....
Credo, e qui termino il mio OT, la risposta sia all'interno del messaggio Giaur. Quando si sono accarezzate tutte le alternative (eliminate le gomme slick, vietata l'aereodinamica folle, portata all'eccellenza la sicurezza di percorsi e vetture), si deve (a malincuore nella maggioranza dei casi) andare ad agire sulla potenza. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 29/04/2009 : 18:58:33
|
Tornando all' oggetto della discussione,pur nel rispetto delle idee e dei "gusti" (anche solo estetici)di altri utenti del forum,continuo a ribadire il mio personalissimo basso apprezzamento (tecnico e non)per un modello cosi' concepito.Scusatemi,ma se proprio vogliamo parlare di super-car e"cavallerie" varie preferisco 1000 volte le nuove Bmw M3 E90/E92 impiegate nel CITE da Cappellari e Bacci o le Maserati MC 12 o la Ferrari 575 di Isolani,non un "ibrido" con una carrozzeria di un Bmw serie 3 di 10 anni fà,una serie di flaps ed ali della serie "fatte in casa" ed un motore "prestato dalla Formula Indy (a quando quello a reazione di un F16 ???).Certo è che se questo regolamento leggermente libertario come l' E2-SH lo permette,prepariamoci al peggio... |
 |
|
Discussione  |
|