CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Discussioni in .. Salita
 Tecnica che passione
 OSELLA PA31 (forse?)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 19

Giaur

3711 Messaggi

Inviato il 01/07/2009 :  08:21:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Divisione valida sia in pista che in salita.
Le sport potrebbero essere solo biposto o, se vogliamo, non a guida centrale.
Capisco che metterebbe in subbuglio di più il campo delle classi minori delle E2M sulle quali, peraltro, più che di motori motociclistici, si potrebbe questionare di trasmissioni automobilistiche.

Torna all'inizio della Pagina

Giaur

3711 Messaggi

Inviato il 01/07/2009 :  10:57:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Vorrei aggiungere, dato che debbo stare molto attento a quello che affermo.... che, per quanto mi riguarda, può rimanere tutto come è attualmente, come credo che, poi, alla fine avverrà.
Dato che siamo al livello di predizioni....
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 01/07/2009 :  11:39:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di Giaur

Vorrei aggiungere, dato che debbo stare molto attento a quello che affermo....


Carissimo Giaur..... non mi dire che anche tu sei stato colpito dalla Maledizione di Tutankhamon alla ricerca della giusta verità......

Ciao

Modificato da - pietris il 01/07/2009 12:02:49
Torna all'inizio della Pagina

cosworth

505 Messaggi

Inviato il 06/07/2009 :  13:16:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di nopper

...in pratica continuerà a vincere finchè il Regolamento non citerà:

"....sono ammesse tutte le vetture,di tutti i gruppi, e di tutte le classi, eccetto quelle costruite da Enzo Osella."



P.S. sarei cuorioso di vedere se nella configurazione "scoperta" si manterrebbe l'ala posteriore LARGA, con conseguenti turbolenze generate dalle ruote posteriori...


Ci sarà solo da capire quanto scoprire le ruote
Osella diabolica


Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 20/07/2009 :  18:57:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Analisi tecnica a metà stagione :
-pare chiaro che la FA 30 dia il meglio di se' sui percorsi medio-veloci,mentre risulta minore il vantaggio,sulle formule "tradizionali",quando si gareggia su tracciati a bassa media oraria.Probabilmente altre "variabili" sono il "grip" della salita e le temperature riscontrate...a Voi la boccia per ulteriori commenti.
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 20/07/2009 :  19:30:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Analisi la tua come sempre perfetta....

Se ricordi la nostra chiacchierata ad Ascoli con il marziano si sosteneva, e a questo punto posso dire a ragione, che in alcuni percorsi..., alcuni , una formula 3000 ottimamente guidata, con gomme giuste...e motore con la giusta coppia e la giusta cavalleria..... poteva giocarsela fino in fondo con la Fa30....

Certo dopo le utilissime spiegazioni di Priori della Marangoni.... possiamo anche dire che nonostante il record la Fa30.... poteva dare di più.....

Anche se la formula di Savoldi non avesse perso le gomme a fine gara.....

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 21/07/2009 :  18:35:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sentiamo cosa ci racconta chi la guida (leggi cosworth)...sull' argomento !
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 26/07/2009 :  18:38:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Oggi questo progetto di Osella ha vinto il 1° round contro il miglior binomio (a detta di tutti) pilota-monoposto "tradizionale";rivincita in Francia tra una settimana...
Torna all'inizio della Pagina

Marco tutto salite

6525 Messaggi

Inviato il 26/07/2009 :  18:58:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Calibra tra due settimane e' la rivincita.Domenica 9 Agosto al Mont Dore.
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 27/07/2009 :  18:25:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Personalmente ritengo che la FA 30 in configurazione "tradizionale" per un formula (cioè con la già pronta carrozzeria a ruote scoperte),sarebbe comunque vincente,a parità di top-driver,contro una F.3000/Nippon progetti non + recenti ed "adattati" dalla pista alla salita;probabilmente non con il vantaggio cosi' netto sui tracciati misti-veloci attualmente dimostrato,ma pur sempre superiore in virtu' di un progetto tecnico attuale "supportato" ed evoluto dal Costruttore.
Nutro invece dei dubbi sul fatto che una macchina del genere,se acquistata, possa raccogliere risultati similari se gestita da un team privato e guidata da un pilota di 2^ "fascia"...
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 28/07/2009 :  18:26:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Intanto,pero',Enzo Osella porterà in terra francese, per la prova del CEM,il 2° esemplare della FA 30 con Baldi alla guida ;chissà che qualcuno non provi ad acquistarla ???
Torna all'inizio della Pagina

fiat128coupè

2474 Messaggi

Inviato il 28/07/2009 :  19:51:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro Sebastiano, la FA30 non ha possibilità, almeno allo stato attuale ma prevedo anche quello dell'immediato futuro, di gareggiare in Francia perchè le vetture ammesse nella gruppo DE Classe 6, devono derivare dalla F. Nippon o dalla F3000 e mantenere le caratteristiche della vettura di origine.
Quindi più che una possibilità di vendita futura penso che Osella voglia dare una dimostrazione della qualità del prodotto.
Gli obbiettivi sono due: vincere e battere il record con Simone e cercare di mettere David al secondo posto davanti a Regal.
Le caratteristiche della gara ben si adattano alla FA30 e, penso, anche alle caratteristiche di Baldi e sarà una grande sfida che, purtroppo, mi vedrà fare da vittima "pagante",in tutti i sensi, sia monetario che sportivo!!

Diretta tempi su patriksoft.fr

Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 29/07/2009 :  18:41:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ok fiat,grazie della delucidazione regolamentare sul CFM;quindi doppia presenza "spot" per la FA 30 !!!
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 08/08/2009 :  09:26:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Le due FA 30 saranno presenti anche in Svizzera la settimana prossima ; a St. Ursanne,vista la tipologia del tracciato,prevedibile una "doppietta" toscana davanti a Regal...
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 10/08/2009 :  09:19:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Vincente anche in Francia...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 19 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000