Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38201 Messaggi |
Inviato il 18/06/2009 : 18:32:54
|
Ipotesi non remota per la stagione 2010... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38201 Messaggi |
Inviato il 29/07/2009 : 18:37:33
|
Intanto,come da alcuni paventato,non pochi abituali frequentatori del CIVM '09,dopo il giro di boa,sono "evaporati"... |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 29/07/2009 : 18:42:08
|
Magari per via degli scarti,vediamo se a Gubbio c'e' il rientro di molti. |
 |
|
totò
 
268 Messaggi |
Inviato il 29/07/2009 : 21:46:49
|
al reventino la crisi non si è sentita piu di tanto.. 2008 totale iscritti 208, con 121 moderne, 62 E3 e 25 minicar.. 2009 totale 202, con 131 moderne, 49 E3 e 22 minicar.. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 30/07/2009 : 07:31:21
|
Come nelle altre salite CIVM! |
 |
|
Amministratore
 
291 Messaggi |
Inviato il 30/07/2009 : 15:12:20
|
Citazione: Come nelle altre salite CIVM!
Se ci limitiamo a guardare l'elenco degli iscritti, poi a gara conclusa ........
|
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 30/07/2009 : 16:44:59
|
Gli iscritti nelle gare CIVM sono più o meno sempre quelli, ci può essere qualche lieve spostamento perchè per qualche causa contingente qualcuno può non partecipare oppure può rientrare, poi anche le partecipazioni dei non interessati al CIVM mediamente sono sempre lì, i locali partecipano da una parte e non dall'altra. E' inutile mettersi a spaccare il capello in quattro per vedere se ci sia un'eccezione. E' più interessante verificare se ci sia un calo medio preoccupante. Anche le presenze effettive, rispetto alle iscrizioni, stanno sempre lì, perchè il rapporto dovrebbe alterarsi per una gara piuttosto che un'altra? |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 01/08/2009 : 08:11:07
|
calo medio ovunque, se non sempre nel numero se non altro nella qualita'. Senza le scadute ormai non c'e' piu' gara da nessuna parte...
Per non parlare della perdita costante di tantissimi nomi, auto importanti, scuderie affermate. Aspetto con ansia la fine della stagione per leggere le statistiche di Amministratore ........ E li si ridera' (amaramente). |
 |
|
CALIBRA16V
    
38201 Messaggi |
Inviato il 04/09/2009 : 18:33:49
|
Totalmente in fumo i trofei monomarca (Alfa 33,Porsche Cayman,ecc.)prospettati in stagione... |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 22/09/2009 : 21:02:04
|
C'è da rilevare positivamente che domenica scorsa nelle quattro salite che si sono disputate a Marone, Cimino, Luzzi e Colleasano, di cui due (Cimino e Collesano) esclusivamente per le storiche, sono stati impegnati quasi 600 piloti Anche se la la Luzzi Sambucina ha tiurato molto con i suoi circa 230 iscritti, mi sembra un dato complessivo positivo. Direi che questa "ripresa" registrata a Settembre dimostra che, tranne per l'eccezione di Gubbio, agosto, mese per eccellenza delle ferie estive, non sia il mese più favorevole per assicurare alle gare una presenza consistente. |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 23/09/2009 : 23:15:07
|
Settembre probabilmente e' il mese piu' favorevole per le gare. C'e' da registrare soprattutto un notevole numero di iscritti nuovi, ovvero facce relativamente sconosciute al mondo delle salite. Non so come interpretare il dato, forse il calo del numero complessivo di salite sta concentrando i piloti o forse altro. Per quanto riguarda le due gare storiche, al di la della sorpresa che sia stata dato l'ok ad una gara contemporaneamente al campionato italiano (sono curioso di sapere perche') c'e' da registrare che si tratta di due gare da 90 partecipanti ciascuna, sotto ai 120/130 della media di gare di campionato. delle due gare risulta peraltro piu' significativo il dato di quella non titolata, in sicilia, dove il movimento storiche ha una vitalita' tutta sua ed un congruo numero di piloti che si esibiscono solo sull'isola. |
 |
|
Pit-Stop
   
1228 Messaggi |
Inviato il 24/09/2009 : 21:09:32
|
Dipsacus nonostante la concomitanza con la Collesano a Viterbo erano presenti domenica ben 8 piloti siciliani, praticamente quelli che più o meno hanno seguito tutte le prove del campionato di quest'anno, piloti che probabilmente se non ci fosse stata la gara del Cimino avrebbero corso in casa, perciò a perdere iscritti è stata la Collesano. Per quello che dici sulla media dei partecipanti 120/130 delle gare per sole storiche, si è potuta registrare solo nelle gare di inizio stagione perchè nel prosieguo la media purtroppo si è abbassata notevolmente questi i numeri:
Radicondoli 144 Camucia 161 Raticosa 132 Consuma 145 Montefiascone 113 Erice 129 Termini-Caccamo 79 Sestriere 110 Castellana Orvieto 97 Marone 84 Cimino 99
Ora ci rimane il Chianti che come al solito chiuderà la stagione delle storiche con i grandi numeri che ci ha abituato in questi ultimi anni, sicuramente si scavalcherà la soglia dei 200....e ci saranno anche delle interessanti sorprese nel parco partenti. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38201 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 18:22:21
|
Qualche curiosità sulle gare + "gettonate" del CIVM e sulla flessione di partecipanti... GUBBIO : anno 2008 200 moderne verificate " 2009 170 " " " 2010 ? " "
ASCOLI : anno 2008 180 moderne verificate anno 2009 172 " " anno 2010 161 " "
Attualmente, nel CIVM 2010, la gara + "popolata" è stata quella di Fasano con 172 moderne verificate... |
 |
|
alby
29 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 20:13:01
|
il 2010 per il trofeo fagioli speriamo anche se il calo c'è e si vede |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 12/07/2010 : 22:29:48
|
se poi di FASANO togli 15-20 vetture LUPO (che altro non sono che un gustoso contorno...) |
 |
|
Discussione  |
|