Autore |
Discussione  |
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 08:55:16
|
Eh sì Charlie, andrebbero presi tutti gli accorgimenti possibili, anche solo quelli "furbi" che spesso costerebbero anche poco economicamente, per aumentare il più possibile lo spettacolo per incuriosire ed intrigare gli spettatori. Più spettatori portano più interesse da parte dei media e degli sponsor. Calcio docet. Siamo sempre lì, abbiamo un prodotto ottimo ma non lo sappiamo vendere. Basterebbe un piccolo investimento da parte degli organizzatori per avere un considerevole ritorno, d'immagine ed economico. Ma la maggioranza degli interlocutori, ahimé, da questo orecchio non ci sente... |
 |
|
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 09:21:23
|
In questo senso, il caso Mickhausen dovrebbe essere illuminante per tutti...con meno di due chilometri di strada, in un infelice data a fine campionato riescono a tirare fuori numeri da capogiro. Numeri di iscritti, di spettatori....e di soldi. Non sò se un evento del genere da noi avrebbe lo stesso successo, ma è la prova tangibile di quanto ancora abbiamo da imparare in questo sport. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 10:17:02
|
Ciao intenda,bè relativamente a Mickhausen sono solo parzialmente d' accordo:quando, come organizzatore, "parti" con un certo budget puoi permetterti di "invitare" piloti di mezza Europa,allestire mega-schermi lungo il tracciato e cosi' via...per carità nessuna critica ai tedeschi (che peraltro hanno carenza di cronoscalate di "spessore"),pero' converrai la (molta)pecunia stanziata non è fondamentale,ma aiuta assai !!! |
 |
|
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 11:56:11
|
Certo Calibra, ma è un pò il cane che si morde la coda...se fai spettacolo, arrivano gli spettatori e gli sponsor. E i soldi. Con i soldi, fai lo spettacolo. Nel caso di Mickhausen, gli spettatori paganti si aggirano sui 20.000,con un biglietto di ingresso di 15 euro. Non so se mi spiego... Ripeto, si tratta senz'altro di un caso limite, ma trovo il maggior coinvolgimento del pubblico una via irrinunciabile tra quelle da intraprendere, |
Modificato da - intenda il 14/03/2009 11:59:05 |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 12:07:26
|
.io mi riferivo a provvedimenti momentanei ed urgenti,da adottare in tempi magri..... .quella delle verifiche la ritengo una inutile passerella fatta per accontentare gli sponsor della manifestazione..... |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 12:54:53
|
Se ho ben capito, qui non si sta trattando del tema aggrovigliato di come possa incrementarsi l'interesse per le salite, qui si sta trattando di come poter far continuare a correre o ad avvicinare alle salite chi potendo arrivare e fare tutto al sabato, comprese prove e verifiche (possibilmente serie), è più probabile che ci riesca. Comunque sia, non si debbono fare paragoni improbabili con altre discipline sportive o con situazione di salite di altri paesi che, non avendo un contenuto tecnico agonistico di spessore, debbono puntare tutto sul trasformare una salita in una kermesse. Nel nostro paese le corse automobilistiche hanno avuto una partecipazione popolare anche in un passato in cui c'erano meno possibilità generali, più difficoltà di avvicinarvisi, meno conoscenze e mezzi di informazione a disposizioni: in un passato, dove i piloti automobilstici erano conosciuti ed idolatrati da tutti e in cui le loro vittorie erano anche il simbolo di una nazione con potenzialità tali da poter arrivare all'avanguardia nell'auto e nell'industria in generale. Poter pensare, oggi, di sostituire questa cultura "popolare" che è venuta meno, perchè spesso a vedere le corse ci va chi non sa niente di quello che gli passa davanti, con qualche trovata, pubblicitaria o meno, per me, è assolutamente peregrino e, soprattutto, come è stato giustamente detto, oggi occorrono provvedimenti concreti ed immediati e buttare via tutto il carico del superfluo e anche gli eventuali residui di anancronismo e di privilegio.
|
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 13:08:53
|
L.C.S. |
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 14/03/2009 : 13:35:10
|
Citazione: Messaggio di Giaur
Se ho ben capito, qui non si sta trattando del tema aggrovigliato di come possa incrementarsi l'interesse per le salite, qui si sta trattando di come poter far continuare a correre o ad avvicinare alle salite chi potendo arrivare e fare tutto al sabato, comprese prove e verifiche (possibilmente serie), è più probabile che ci riesca. Comunque sia, non si debbono fare paragoni improbabili con altre discipline sportive o con situazione di salite di altri paesi che, non avendo un contenuto tecnico agonistico di spessore, debbono puntare tutto sul trasformare una salita in una kermesse. Nel nostro paese le corse automobilistiche hanno avuto una partecipazione popolare anche in un passato in cui c'erano meno possibilità generali, più difficoltà di avvicinarvisi, meno conoscenze e mezzi di informazione a disposizioni: in un passato, dove i piloti automobilstici erano conosciuti ed idolatrati da tutti e in cui le loro vittorie erano anche il simbolo di una nazione con potenzialità tali da poter arrivare all'avanguardia nell'auto e nell'industria in generale. Poter pensare, oggi, di sostituire questa cultura "popolare" che è venuta meno, perchè spesso a vedere le corse ci va chi non sa niente di quello che gli passa davanti, con qualche trovata, pubblicitaria o meno, per me, è assolutamente peregrino e, soprattutto, come è stato giustamente detto, oggi occorrono provvedimenti concreti ed immediati e buttare via tutto il carico del superfluo e anche gli eventuali residui di anancronismo e di privilegio.
...tutto molto bello e giusto Giaur, ma chiediti xkè il pubblico delle salite non è + quello di una volta....
non tutti i settori sono in crisi in questo periodo, di sicuro non quelli che hanno investito negli anni precedenti, come alcuni organizzatori esteri.... lascia perdere il discorso budget attuale, è il gruzzoletto che è cresciuto negli anni che conta.
quanto influirà la crisi nelle salite? non lo so, ma se il nostro è un buon prodotto (nel nostro piccolo) potrebbero addirittura arrivare sponsor da altri settori
come giustamente dice Mad molti corrono spendendo di tasca propria, ma questo succede un po in tutto il mondo. solo che se il prodotto è valido quando cerchi sponsor fai meno fatica a trovarli.... altrimenti la crisi diventa soggettiva....
in pratica il nostro sport non è governato, va avanti x inerzia xkè è autoportante...  ma siamo noi che dobbiamo proporre modifiche migliorative e fattibili, altrimenti la crisi colpendo uno x uno finirà x rovinare il nostro sport.....
Charlie |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 16/03/2009 : 18:26:04
|
Confermate a Caprino preoccupazioni e "forfait" importanti in questa stagione... |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 16/03/2009 : 18:45:52
|
che intanto si cominci a ringraziare tutti gli "scaduti", perchè ho l'impressione che quest'anno sara' salvato da loro, se non altro nei numeri. |
 |
|
barabba
  
520 Messaggi |
Inviato il 16/03/2009 : 21:41:51
|
  Ciao Dispacus, ma perche' ti fanno schifo? un 106 1300 oggi e' come quando era omologato e a un buon 205 che gli dici? io farei correre pure i Dune Buggy oltro che scaduti e omologati. CIAO
COPPA CAROTTI WHAT ELSE
|
 |
|
zoom
  
774 Messaggi |
Inviato il 16/03/2009 : 23:05:39
|
non sò se questo mio intervento sia O.T. o meno ma, viste le voci "pessimistiche",mi viene da chiedere: quanto influisce la CSAI ,o meglio,cosa fa la CSAI per far si che questa crisi possa influire il meno possibile nel mondo delle cronoscalate???? 
Io una risposta cel'ho...... aumentare il costo delle licenze, aumentare le tasse d'iscrizioni,diminuire i premi in denaro...etc. etc.    |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 17/03/2009 : 10:33:34
|
Citazione: Messaggio di barabba
  Ciao Dispacus, ma perche' ti fanno schifo? un 106 1300 oggi e' come quando era omologato e a un buon 205 che gli dici? io farei correre pure i Dune Buggy oltro che scaduti e omologati. CIAO
COPPA CAROTTI WHAT ELSE
Tutt'altro che schifo! Dicevo proprio il contrario! Ovvero che la stagione probabilmente la salveranno gli "scaduti"!!! E la cosa e' buffa perche' per tanto tempo sono stati considerati poco o nulla, fino quasi a buttarli letteralmente fuori dall'elenco iscritti. Voglio proprio vedere quest'anno..... Gli faranno ponti d'oro. E mi sembra la giusta rivincita per chi corre con tanta passione! Quindi W GLI SCADUTI! |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 19/03/2009 : 23:47:04
|
non ci avevo fatto caso ma ad esempio in Francia il loro campionato nazionale e' su ben 13 prove................. |
 |
|
franco
   
1306 Messaggi |
Inviato il 20/03/2009 : 20:12:55
|
Primo Rally su asfalto (Alba) saltato per carenza di iscritti e rinuncia di alcuni sponsor..... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|