Autore |
Discussione  |
megazio
 
248 Messaggi |
Inviato il 25/03/2013 : 18:44:04
|
Citazione: Messaggio di SuperJonny
Qualche giorno fà ho mandato una mail a GUBBIO RACING x avere informazioni riguardo questa manifestazione ma non ho avuto risposta
Mi dispiace non so che dirti mi sembra strano essendo delle bravissime persone superappassionate avranno avuto qualche problema. Domenica bellissima giornata con il rombo dei motori che ancora mi risuona in testa erano presenti. oltre i gia citati Bonucci e Fattorini , Bottura ,Cimarelli con la nuova 156,altre 4 sport di cui non ricordo i nomi e Rampini che "assaggiava" la nuova PA 27. Queste giornate ti fanno sperare che forse ancora un barlume di luce c'è in fondo al tunnel grazie all'immensa passione dei salitari   |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 03/04/2013 : 15:08:58
|
...intanto le moderne salvano la Montefiascone ;) ... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38201 Messaggi |
Inviato il 03/04/2013 : 16:06:35
|
Yes, 16 iscritti in + ... |
 |
|
SuperJonny
  
624 Messaggi |
Inviato il 07/04/2013 : 12:40:12
|
Ieri è arrivato il sedile nuovo,ho dovuto sostituire un sedile in carbonio scaduto ad agosto dello scorso anno,ho contattato telefonicamente la Sabelt x avere i 2 anni di proroga ma me la hanno rifiutata in partenza con la motivazione che Loro non applicano questa proroga x i sedili in carbonio. Premetto che con detto sedile pagato 5 anni fa circa 1300 euro ho fatto una decina di salite e alcuni slalom quindi è usato pochissimo è perfettamente integro,ha si e nò qualche centinaio di kilometri,BUTTATO COME UNA MOZZARELLA SCADUTA Adesso x necessità visto i tempi ho preso un sedile con scocca tubolare , il più economico e pongo questa domanda:E'più sicuro questo pezzo di ferro nuovo o il guscio in carbonio che avevo prima?       Abbiamo fatto una discussione di 30 pagine sulla crisi delle salite ma i problemi di fondo sono anche questi.Tutti siamo concordi che in un momento così difficile ci dovrebbero essere delle agevolazione x cercare di andare avanti,tutti ne siamo consapevoli meno che l'ACICSAI che continua ad andare nella direzione opposta (vedi la questione dei caschi in scadenza)   |
Modificato da - SuperJonny il 07/04/2013 16:14:12 |
 |
|
panda
 
345 Messaggi |
Inviato il 08/04/2013 : 16:02:23
|
Il sedile che hai dovuto comprare è uno schifo  quello che sei stato costretto a togliere è sicuramente più sicuro 
Citazione: Messaggio di SuperJonny
Ieri è arrivato il sedile nuovo,ho dovuto sostituire un sedile in carbonio scaduto ad agosto dello scorso anno,ho contattato telefonicamente la Sabelt x avere i 2 anni di proroga ma me la hanno rifiutata in partenza con la motivazione che Loro non applicano questa proroga x i sedili in carbonio. Premetto che con detto sedile pagato 5 anni fa circa 1300 euro ho fatto una decina di salite e alcuni slalom quindi è usato pochissimo è perfettamente integro,ha si e nò qualche centinaio di kilometri,BUTTATO COME UNA MOZZARELLA SCADUTA Adesso x necessità visto i tempi ho preso un sedile con scocca tubolare , il più economico e pongo questa domanda:E'più sicuro questo pezzo di ferro nuovo o il guscio in carbonio che avevo prima?       Abbiamo fatto una discussione di 30 pagine sulla crisi delle salite ma i problemi di fondo sono anche questi.Tutti siamo concordi che in un momento così difficile ci dovrebbero essere delle agevolazione x cercare di andare avanti,tutti ne siamo consapevoli meno che l'ACICSAI che continua ad andare nella direzione opposta (vedi la questione dei caschi in scadenza)  
|
 |
|
lino
 
251 Messaggi |
Inviato il 08/04/2013 : 21:48:42
|
Vi racconto questa che sicuramente fa riflettere: Sto facendo dei lavore sulla scocca e per manichino sto usando un sedile della SPARCO, mentre saldavo, con le solo scintille prodotte dal TIG, che sono cadute sopra al sedile, la spugna e il rivestimento hanno preso fuoco. Secondo me non è una cosa normale!!!! E comunque posso accettare la scadenza delle cinture, ma la scadenza del sedile è una di quelle cose che mi devasta. |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 09/04/2013 : 17:55:41
|
Altro che sicurezza! E', ed è sempre stato, tutto un business. |
 |
|
SuperJonny
  
624 Messaggi |
Inviato il 09/04/2013 : 21:26:53
|
Io penso che i Commissari Tecnici che fanno le verifiche a mio avviso competenti anche perché notano sempre la più piccola difformità sono perfettamente in grado di valutare se un sedile o una cintura sono integri a in buone condizioni,nessuno chiede di correre in condizioni di scarsa sicurezza ma gli sprechi in un momento così difficile mi fanno proprio incazzare. Anni fa un mio amico fece un gran botto a Rieti,macchina distrutta e mi sono impressionato vedendo come era ridotto il sedile con struttura tubolare,era completamente storto e deformato,con grande sacrificio decisi di prenderne uno in carbonio (1300 euretti)contando anche sulla proroga di 2 anni che prevede l'annuario CSAI. Tutta una presa x il c..o siamo semplicemente delle vacche da mungere non so quando i capoccioni dell'ACICSAI si accorgeranno che il giocattolo si stà rompendo irreparabilmente   io personalmente ho già speso un sacco di soldi fra licenza,sedile e cinture e ancora devo mettere il cu.o sulla macchina,mi servirebbero 4 gomme ma non sò se riuscirò a permettermele,non sò fino a quando ruiscirò a RESISTERE    |
 |
|
Forlani Rebo
  
878 Messaggi |
Inviato il 09/04/2013 : 21:47:43
|
E' da tempo che io propongo che sedili,cinture,serbatio vadano a scadenza in base alle gare riportate sul passaporto,non è possibile che se qualcuno sta due anni senza correre non possa avere una proroga , quest'anno mi scadono le cinture,sapete quante gare ha fatto la mia ReBo in 5 anni? 12 .E' tutto un commercio ragazzi ,esempio: x le sport una volta era necessario un serbatoio in alluminio da 20 Lt ,e nessuna sport ha mai preso fuoco ,ma poi è venuto fuori il businness che ti impone il serbatoio omologato.Quante patacate !!!!!! |
 |
|
SuperJonny
  
624 Messaggi |
Inviato il 09/04/2013 : 23:12:10
|
Volete vedere il mio passaporto tecnico? in 5 anni 9 salite 3 slalom 2 f.challenge circa 300 km tra gara e prove se ci mettiamo le ridiscese 600 km e stiamo parlando di materiali super tecnologici quindi molto migliori di quelli di serie,questi sono SPRECHI nonchè un'oltraggio a chi si guadagna da vivere lavorando. Però vedete anche su questo forum parliamo di numeri,gironi e puttanate varie ma a quanto vedo queste problematiche interessano solo a pochi "piagnoni"come me
|
 |
|
superpero
 
236 Messaggi |
Inviato il 10/04/2013 : 09:13:40
|
Caro Jonny, il giocattolo è bello che rotto, colpa della crisi che tutti stiamo vivendo e di chi fa finta di non vedere. Beati voi che siete riusciti a fare la licenza.... |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 10/04/2013 : 17:58:16
|
io personalmente ho già speso un sacco di soldi fra licenza,sedile e cinture e ancora devo mettere il cu.o sulla macchina,mi servirebbero 4 gomme ma non sò se riuscirò a permettermele,non sò fino a quando ruiscirò a RESISTERE    [/quote]
Come sopra.  |
 |
|
CALIBRA16V
    
38201 Messaggi |
Inviato il 22/05/2013 : 21:42:26
|
Per la serie "bei tempi"...anno 2008 (quindi non un secolo fà) : - a Gubbio moderne verificate (no' E3, no storiche) = 200 (duecento) - ad Ascoli moderne verificate (no' E3, no' storiche) = 180 (centottanta). Meditate gente, meditate... |
 |
|
lanciastratos
 
327 Messaggi |
Inviato il 22/05/2013 : 21:52:18
|
quando ho incominciato a seguire in modo assiduo le cronoscalate (con la rinascita del trofeo scarfiotti nel 2008) parlando con persone dentro al settore come piloti,commissari,ecc. la cosa che mi ha sempre colpito e meravigliato sono i costi esorbitanti che i piloti devono affrontare per partecipare alle gare,questa crisi economica che stiamo vivendo sta facendo venire al pettine nodi che magari ci sono stati sempre ma che ora sono più visibili che mai e che rischiano di distruggere un bellissimo sport come questo,purtroppo essendo in italia come per altri settori chi di dovere si gira dall'altra parte per non vedere ma la realtà resta sempre quella. |
Modificato da - lanciastratos il 22/05/2013 21:56:18 |
 |
|
roberto
 
270 Messaggi |
Inviato il 23/05/2013 : 09:02:04
|
Purtroppo è uno degli sport più costosi, è un divertimento e come tutti i divertimenti ci sono dei costi. Bisogna fermare o modificare la spesa eccessiva che cè,specialmente nelle gomme,benzina.Dove si organizza la gara,l'organizzatore deve fare in modo di far fare degli sconti presso locali per mangiare e per dormire.E poi fare come una volta,piccoli premi in denaro ai prini della classe per far sì che si ammortizzano un pò di spese.Altrimenti fermarsi,il coraggio di un tam tam per non andare a gareggiare fino a quando non viene a galla un qualcosa di positivo nei confronti e il rispetto di tanti piloti che non possono fare eccessive cose e quindi di fare divertire anche chi effettivamente ci tiene a questo sport e non solo quelli che se lo possono permettere. |
 |
|
Discussione  |
|