Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 21/07/2010 : 18:47:30
|
Oggi si scrive dell' incremento di iscritti tra le "moderne" della meritevole salita del Reventino : anno 2008 = 121 anno 2009 = 131 anno 2010 = 151. Dato confortante,ma, a mio parere, va' fatta anche qualche considerazione di seguito. E' possibile che una gara ben organizzata e con una "base" di 100-120 "moderne" verificate aumenti, pur in questo periodo difficile, la cifra precedente, mentre, ad esempio, una manifestazione come Gubbio che, nel 2008, conto' 200 (duecento !) moderne verificate, abbia oggi una "flessione" sia pur mantenendo numeri di tutto rispetto (credo che anche la prossima edizione si attesterà su 160-170 moderne effettivamente presenti)... |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 21/07/2010 : 21:50:40
|
E' possibile! Perchè qualora si pensi che sia solo il livello dell'organizzazione a determinare il numero di iscritti, in questo caso in particolare nelle moderne, i numeri starebbero a dire la l'organizzazione del Raventino migliora e quella di Gubbio recede. Ovviamente stesso discorso per tutte le altre gare CIVM. Se poi si introducano altri parametri e il discorso diventi più complesso, evidentemente, la conclusione sarebbe meno scontata. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 24/07/2010 : 17:51:06
|
Alla fine 140 le "moderne" verificate al Reventino. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 17/08/2010 : 16:29:29
|
Ora attendiamo le cifre di Gubbio, ultimo "pienone" stagionale per le moderne del CIVM :l' anno passato 170 i verificati... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 20/08/2010 : 22:40:02
|
...quest' anno 179 ; il miglior risultato tra tutte le prove sino ad adesso, ma che rimarrà tale a fine stagione per il CIVM 2010. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 11/09/2010 : 10:30:43
|
Deludente il dato dei verificati (solo 110 "moderne") alla Pedavena e presumo che pure in Sardegna i numeri saranno risicati ; davvero un finale di CIVM piuttosto scarso... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 09:57:52
|
...infatti solo 69 moderne verificate ad Alghero che fanno il paio con le 68 dell' anno passato ad Iglesias. A questo punto la domanda sorge spontanea : -premesso che non ho nulla "contro" le gare sarde e tenuto conto di certe situazioni (crisi generale, ultima prova del CIVM, ecc.), non sarebbe pero' il caso, per le titolazioni della prossima stagione, di tenere in conto la "promozione" di gare come il Nevegal e/o Luzzi che riscuotono molto + gradimento tra i conduttori (leggi i numeri TIVM) ??? |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 11:07:36
|
E' evidente che le salite titolate sarde, inserite come ultime nel calendario, quando già i giochi per i tiitoli sono in larguissima parte fatti, dato anche il costo e la scomodità della trasferta, non possano riscuotere un numero di adesioni maggiori. Pur essendo favorevole all'inserimento di nuove salite per il CIVM al posto di altre che abbiano denotato delle carenze, tuttavia, non sarebbe opportuno che scontassero questa logica proprio le salite di Alghero o Iglesias, o qualsiasi altra salita sarda che dovesse avvicendarsi con queste in futuro, che sicuramente potrebbero registrare un maggior numero di adesioni se fossero inserite in calendario all'inizio della stagione. Credo che la Csai e gli organizzatori dovrebbero anche studiare un'avvicendamento per la data di effettuazione delle varie salite oltre ad eliminare la possibilità di scartare due risultati su 12. |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 12:28:25
|
come diceva il vecchio saggio.....aiutati che dio ti aiuta!!!! scusate ma dove stanno tutti i piloti sardi??? apposta di stare a litigare e arrivato il momento invece di unire le forze,e l'aquila motorsport che fine ha fatto??? se non si e capito ancora, si tra facendo il balletto del "noi non andiamo da su' da loro e loro non vanno giu dagli altri" e poi non ci meravigliamo se gare ultra cinquantenare titolate civm presentano un elenco iscritti assai scarso.....p.s. ovviamente a giudicare dai vari scannameti tra sardi letti su' altro forum sembra che il problema sia abbastanza serio....anche la vicenda del buon kiko tornatore scommetto pesi tanto sulla situazione... |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 14:07:28
|
Il basso numero di iscritti dipende in parte non determinante dal serbatoio di piloti su cui si può contare nella zona della salita e sulla eventuale rissosità. Poi gli effetti negativi della rissosità emergono anche in altre zone del paese e, comunque, non sono determinanti per la crisi che attraversano alcune salite, non solo ultracinquantenarie ma anche molto valide tecnicamente, che ha cause più generali |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 17:10:24
|
No' Giaur, io sono d' accordo con shumakerino anche sull' aspetto da lui evidenziato e quindi rimango dell' idea di "promuovere" alla max titolazione nazionale altre gare... |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 17:57:20
|
.che meritano ampiamente la titolazione..... |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 18:29:53
|
Almeno una salita del CIVM è opportuno che si svolga in Sardegna. Nella speranza che nei prossimi anni i piloti italiani possano disporre di nuove risorse e di nuovi stimoli che ravvivino la loro passione.... |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 20:03:25
|
ma quale passione....molti finquando guarderanno solo i propri interessi non migliorera' la situazione.. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 02/10/2010 : 21:19:12
|
Si ma bisogna essere corretti e non fare da sponda a quelli che hanno interessi o recriminazioni personali per scagliarsi contro certe salite. Se alcune salite soffrono o hanno sofferto di pochi iscritti in questa stagione, solo la scorsa settimana si è trattato a riguardo di Auronzo, non è, nella quasi totalità dei casi, colpa di carenze organizzative. Nel caso di Alghero si è parlato di un paddock scomodo: ma qual'è il pilota che non partecipa ad una salita perchè il paddock è scomodo? Se fossimo a questo punto sarebbe veramente da chiudere la baracca perchè la "passione" sarebbe a zero e non in flessione come sostengo io. Su questo punto voglio però essere più chiaro: a me sembra che la maggioranza dei piloti, non solo quelli che inseguano titoli, imposti la propria stagione privilegiando la partecipazione alle corse titolate o a quelle che hanno i riflettori puntati, più attenzione dei media, dibattito, in sostanza tutto ciò che fa sentire più partecipi e protagonisti; inoltre molti di questi smobilitino prima della fine della stagione e siano tanto stressati da non avere più voglia di correre anche quando il budget non sia finito in anticipo sul previsto. Comunque, per tornare su quanto di più concreto, se Alghero fosse la prima corsa della stagione avrebbe almeno il doppio dei partecipanti anche se venisse boicottata da una trentina di piloti del sud della Sardegna. |
 |
|
Discussione  |
|