Autore |
Discussione  |
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il il 06/12/2008 : 12:59:41
|
E' notizia di ieri l'abbandono della F1 da parte della Honda.... 800 persone senza lavoro e pesanti ricadute sull'indotto. IN USA ford, GM e chrysler sono alla frutta e si salveranno solamente grazie a soldi pubblici.... Cosa potra' accadere nel nostro mondo delle salite? Il fatto che si tratti di una branca dell'automobilismo che ha dei costi "relativamente" ridotti rispetto ad altri settori potra' essere un vantaggio oppure assisteremo ad un crollo di partenti se non di gare? Dite tutti la vostra!! |
|
chiodo
 
460 Messaggi |
Inviato il 06/12/2008 : 15:00:09
|
Naturalmente siamo portati a pensare che difficilmente riusciremo ad avere "grandi numeri" come nelle passate stagioni, ma non sarei estremamente pessimista... chi possiede l'auto per correre, probabilmente non la venderà... e magari chi ha corso nelle passate stagioni in categorie molto più costose delle salite, potrebbe riciclarsi in salita dove sicuramente si spende un pò meno che in pista o nei rally....ma come al solito bisogna solo aspettare l'inizio della stagione, anche lo scorso anno si pensava ad un consistente calo, ma mi sembra che poi non sia stato troppo consistente. Comunque speriamo bene...
Ciaoo |
 |
|
barabba
  
520 Messaggi |
Inviato il 06/12/2008 : 23:10:38
|
Credo che il pensiero di Chiodo sia poi il piu' probabile, vedremo, comunque secendo me qualche macchina sara' venduta per cessata attivita' (licenziamenti o cassa integrazione) altro che collare hans o macchine a partire da 20000 euretti.HA fato bene Salvati 2 macchine (5000 euro in tutto) ed e' una vita che corre (piano)ma corre
COPPA CAROTTI WHAT ELSE
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 07/12/2008 : 10:59:16
|
Io,invece,penso che ci sarà un decremento nella stagione 2009 non solo qualitativo,ma anche numerico (tenete conto pure di qualche modello che "scade" a fine anno):difficile,a mio parere,nel prossimo CIVM raggiungere le cifre dei "verificati",tra le "moderne",di Gubbio ed Ascoli. |
 |
|
fermo
   
1213 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 19:17:43
|
Secondo me la crisi si farà sentire eccome, nessuno arriverà al punto di vendere la macchina, solo che se prima oltre alle gare vicino casa si permettevano di allontanarsi un pò ora ci ripenseranno un pò prima di farlo. Discorso diverso sarà (sempre secondo me) per il CIVM dove il numero fisso dei partecipanti al campionato scenderà e non di poco. Non si può sopratutto in questo momento continuare ad architettare un campionato di 12 gare con addirittura le prime due in Sicilia e perciò obbligati a farle entrambe con un impegno di spesa tra trasferta, gomme morbide e dure, iscrizioni etc. etc. non inferiore con una piccola turismo ai 4000 euro. L'ideale per non far scendere i numeri del CIVM sarebbe stato un campionato di 10 gare con due scarti senza gironi e con una gara sola in sicilia. |
 |
|
blu
 
316 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 20:34:08
|
Giusto Roberto!(avete notato he parla già da delegato?) amici datemi retta il 15 Dicembre andate a votare e VOTATE CHIAVAROLI   
BLU |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 21:48:12
|
Crisi Finanziaria o/e Economica, come dir si voglia, non credo che porterà molti cambiamenti o per lo meno non è questo il fattore principale che modificherà il numero di partecipazioni alle Cronoscalate. Noi come al solito elaboriamo una serie di statistiche che se sapute interpretare riescono a dirci qualcosa, non certo a fare previsioni ma ad avere un riscontro, un dato certo, un qualcosa su cui basare un'analisi. Una premessa: per la prima volta da quando siamo in rete (2000) siamo arrivati a fine anno e non possiamo completare il nostro lavoro perche mancano i dati di tre gare -TROFEO DI ORVIETO - CUGLIERI LA MADONNINA e IGLESIAS. Colgo l'occasione per fare un'appello a chi è in possesso delle sudette classifiche complete di farcele pervenire, per completare il lavoro. In ogni caso questa mancanza la dice lunga su come alcuni organizzatori concepiscono le manifestazioni e nonostante abbiano a disposizione la rete continuano a considerare la propria gara un evento privato I dati anche se parziali, in ogni caso dicono che c'è stato un incremento percentuale di partecipazioni , ma sottolineano tre aspetti molto preoccupanti: 1) Le Gare valevoli per il CIVM hanno visto aumentare i partecipanti a discapito di quelle senza validità. 2) L' incremento più significativo si è registrato tra le vetture E3, ovvero quelle ormai scadute di omologazione. 3) le gare organizzate sono diminuite Questo ci fa pensare che l'incremento di partecipazioni è dovuto più ad un "adattamento" che ad una effettiva crescita del settore. Tra quelli che hanno visto annullare la gara di casa, alcuni si sono riversati su altre manifestazioni, e chi è disposto ad affrontare una trasferta lo ha fatto preferendo una gara titolata principalmente per il gusto di esserci e confrontarsi con più concorrenti (in effetti chi segue con assiduità ,più di 6 gare , il CIVM sono ancora molto pochi). Lo spostamento significativo verso l'E3 indica che non c'è la voglia di ricambio, cala il "gusto del nuovo", non ci sono investimenti, quest'ultima cosa è significativa perchè se non si è investito nel 2008 il prossimo anno, in odor di crisi, le prospettive non sono certo rosee. Se questo è il quadro dei i partecipanti, le cose non vanno per il meglio neanche per gli organizzatori dove la Finanza è più importante della Passione, e se la soppressione di qualche gara porta nell'immediato la migrazione dei Piloti verso altri lidi, col tempo crea inesorabilmente un calo di licenziati in quella zona, che si riperquoteranno anche sulle altre gare. In ogni caso sappiamo che il mondo delle Cronoscalate è estremamente vitale ed è sempre riuscito ad attraversare, se pur malconcio, crisi di ogni tipo sia cicliche come quelle economiche che endemiche come quelle "Politiche" -------------- Ripeto l'appello: chi è in possesso delle classifiche di - TROFEO DI ORVIETO - CUGLIERI LA MADONNINA e IGLESIAS. complete di farcele pervenire, per completare il lavoro. Grazie |
Modificato da - Anyonello il 08/12/2008 21:49:48 |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 08/12/2008 : 21:52:02
|
ma come...Inglesias divednta civm e nn si sanno le classifiche della passata edizione???alla faccia!
meditate gente meditate! |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 13:37:24
|
investimenti x il futuro???non voglia di nuovo??? scusa antonello ma queste sono idiozie!!!nel senso buono intendo,perche un investimento e comprare una casa non un'auto da corsa che sappiamo tutti e un'arte a perdere,e poi pensi che noi piloti non abbiamo voglia di nuovo??secondo te non mi piacerebbe avere una bella c2 r2??ci sono meno soldi in giro,anche nelle tasche dei top team e tutti devono ritagliarsi e districarsi nel calendario 2009 come meglio possono con le vetture che possono permettersi,sarebbe bello bedere una gara con al via tutte le vetture nuove al via,ma e pura utopia e questo lo sai anche tu che poi ieri pomeriggio la chevrolet a dato l'addio ufficiale alla lacetti wtcc perche oramai vecchia io modestamente farei carte false x averne una   |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 19:31:58
|
Principalmete grazie all'amico Diego per la solerzia con cui ha colmato la mancanza delle classifiche e che ci permettere di completare le statistiche che presto saranno on-line. Una piccola precisazione pe shumakerino: investimenti e voglia di nuovo, vanno intesi come POSSIBILITA' di spendere e rinnovarsi non come la volontà dell'appassionato a migliorarsi. Quest'ultima è sempre viva ma chiunque investe (anche al solo scopo di divertirsi e dare sfogo alla passione), se ha la possibilità economica e se ha la sicurezza che potrà sfruttare al meglio l'"investimento". |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 20:35:05
|
investire non e uguale a spendere!!!!! |
 |
|
ferrys
 
101 Messaggi |
Inviato il 22/12/2008 : 20:44:59
|
Chi è ottimista per il 2009 vuol dire che non conosce o non ha dei dati precisi riguardo il calo di produzione industriale in tutti i settori. la stampa e i telegiornali arrivano con le notizie con 6 mesi di ritardo,ma la realtà che stiamo vivendo nel nordest è alquanto drastica. Sembra che la guardia di finanza si stia muovendo per controllare il mondo del rally e qualcuno che conosco si sta C------ adosso.......
Personalmente ho già vissuto qualche cosa del genere in passato e quando arrivano adoperano il coltello con la lama affilata da entrambi i lati......se non taglia da una parte la girano dall'altra..........
Gomme libere,sponsor zero,crisi industriale a livello mondiale,banche con scarsa liquidità............
Credo che basti.........Ma i Paperon De Paperoni esistono ancora, peccato che siano pochi............(per questi è meglio: é più facile vincere..........) Spero di sbagliarmi. Ferrys |
 |
|
Joker
    
5081 Messaggi |
Inviato il 22/12/2008 : 21:22:35
|
Citazione: Messaggio di fermo
Secondo me la crisi si farà sentire eccome, nessuno arriverà al punto di vendere la macchina, solo che se prima oltre alle gare vicino casa si permettevano di allontanarsi un pò ora ci ripenseranno un pò prima di farlo. Discorso diverso sarà (sempre secondo me) per il CIVM dove il numero fisso dei partecipanti al campionato scenderà e non di poco. Non si può sopratutto in questo momento continuare ad architettare un campionato di 12 gare con addirittura le prime due in Sicilia e perciò obbligati a farle entrambe con un impegno di spesa tra trasferta, gomme morbide e dure, iscrizioni etc. etc. non inferiore con una piccola turismo ai 4000 euro. L'ideale per non far scendere i numeri del CIVM sarebbe stato un campionato di 10 gare con due scarti senza gironi e con una gara sola in sicilia.
scusa roberto, ma cosa dovrebbe dire un piloto siciliano, che per disputare il campionato, è costretto a spostarsi moltissimo....??lui ha solo 2 gare vicine...ma le altre??sono lontane come lo sono per te...Pensa a chi dalla sicilia magari è andato a correre a Caprino, Trento...ecc nn è la stessa cosa? purtroppo la forma geografica dell'italia, è un po particolare.....perciò crisi o no, bisogna stringere i denti... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 10/01/2009 : 10:55:40
|
E' di pochi gg. fà la notizia di una possibile "estensione" alle cronoscalate del ben noto Trofeo Alfa 33 "creato" a Magione;le prove dovrebbero essere 6/7 in ambito soprattutto TIVM,ma il nuovo monomarca avrà luogo solo se ci saranno almeno 10 concorrenti iscritti all' intera serie...vedremo gli sviluppi !!! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 04/02/2009 : 18:48:41
|
Anche leggendo l' intervento di manumanu in altra sezione del forum non c' è davvero da stare allegri... |
 |
|
Luigibobo
  
512 Messaggi |
Inviato il 04/02/2009 : 19:58:14
|
C'e' un mio amico che dice sempre.......Quest'anno 4 euro e 50, 2 panini e una coca cola sul parete!!! Purtroppo quest'anno per molti amici si avverera  |
 |
|
Discussione  |
|