Autore |
Discussione  |
fiat128coupè
    
2450 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 12:37:04
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Dopo la doppietta odierna manca solo la certezza matematica per il titolo conduttori.
certezza matematica che arriverà (a meno di assenze a Pedavena) solo alla Nissena [/quote]
Sicuro Michele che con due vittorie a Pedavena Simone non sia già campione?
|
 |
|
mciaghi
  
931 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 14:57:26
|
Ho riguardato e Merli con 2 vittorie potrebbe ancora sopravanzare Simone, ma non avevo fatto caso che Erice è in contemporanea ad una gara CEM e quindi Christian (penso) sarà assente (altrimenti il CEM lo vince a parimerito con Simone...   )
Attualmente Simone è a 120, Christian a 95.
con i 30 punti di Pedavena, Faggioli va a 150. teoricamente Christian vincendo Erice e Nissena potrebbe andare a 155...
|
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 16:25:34
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
Ho riguardato e Merli con 2 vittorie potrebbe ancora sopravanzare Simone, ma non avevo fatto caso che Erice è in contemporanea ad una gara CEM e quindi Christian (penso) sarà assente (altrimenti il CEM lo vince a parimerito con Simone...   )
Attualmente Simone è a 120, Christian a 95.
con i 30 punti di Pedavena, Faggioli va a 150. teoricamente Christian vincendo Erice e Nissena potrebbe andare a 155...
Si ma Simone con due secondi posti ad Erice o alla Nissena incamererebbe altri 22,50 e, quindi, approderebbe all'irraggiungibile quota di di 172,50... |
 |
|
mciaghi
  
931 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 16:31:41
|
Ma la matematica non prevede di considerare i punteggi futuri... Quindi dopo Pedavena non è "matematicamente" campione (se non ho sbagliato i conti). |
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 16:33:36
|
Citazione: Messaggio di Legalino
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di mciaghi
Ho riguardato e Merli con 2 vittorie potrebbe ancora sopravanzare Simone, ma non avevo fatto caso che Erice è in contemporanea ad una gara CEM e quindi Christian (penso) sarà assente (altrimenti il CEM lo vince a parimerito con Simone...   )
Attualmente Simone è a 120, Christian a 95.
con i 30 punti di Pedavena, Faggioli va a 150. teoricamente Christian vincendo Erice e Nissena potrebbe andare a 155...
Si ma Simone con due secondi posti ad Erice o alla Nissena incamererebbe altri 22,50 e, quindi, approderebbe all'irraggiungibile quota di di 172,50... [/quote]
Per la verità tra Erice e Nissena a Simone sarebbe bastevole anche un misero 5° posto assoluto, ovvero 4 punti x 1,5 = 5 punti ed, indi, approdando a pari merito a 155 vincerebbe per la discriminante del maggior numero di vittorie (14 a 6)... |
 |
|
mciaghi
  
931 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 16:36:54
|
le combinazioni sufficienti a Simone per vincere il CIVM sono moltissime. diciamo che con 2 vittorie a Pedavena non c'è la matematica certezza ma "quasi"... |
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 16:42:02
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
le combinazioni sufficienti a Simone per vincere il CIVM sono moltissime. diciamo che con 2 vittorie a Pedavena non c'è la matematica certezza ma "quasi"...
...del resto la ragion d'essere delle ultime tre gare a coefficiente maggiorato è propria quella di "tentare" di mantenere in bilico il Campionato fino all'ultima gara! |
 |
|
fiat128coupè
    
2450 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 17:47:26
|
Michele, secondo me il tuo ragionamento non è corretto.
Il regolamento CIVM 2021 recita:
26.1 - Campione Italiano Assoluto CIVM ....Sarà proclamato “Campione Italiano Assoluto CIVM” il conduttore che avrà totalizzato il punteggio più alto sommando i migliori 18 risultati acquisiti nelle gare valevoli per il Campionato, dei quali i migliori 14 risultati acquisiti nelle prime 9 gare ed i migliori 4 risultati acquisiti nelle ultime 3 gare.
Pertanto oggi Simone ha 135 punti e non 120 per cui con due vittorie a Pedavena andrebbe a 165 e sarebbe irraggiungibile anche per Cubeda che oggi è secondo con 99 punti.
Almeno io lo leggo così..... |
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 18:02:59
|
A livello regolamentare bisogna solo inchinarsi al magistrale "Signore delle Montagne" (altrimenti che "signore" delle montagne sarebbe)
26 - TITOLI DI CAMPIONE ASSOLUTO CIVM E DI CAMPIONE ITALIANO VELOCITA’ DELLA MONTAGNA 26.1 - Campione Italiano Assoluto CIVM Al termine della stagione sportiva l’ACI compilerà una classifica finale sommando tra di loro i punteggi ottenuti dai primi 10 classificati assoluti di ciascuna gara, assegnando i medesimi punteggi previsti per la “Classifica Assoluta di Gruppo” (ved. tabella dell’art. 18.2). Sarà proclamato “Campione Italiano Assoluto CIVM” il conduttore che avrà totalizzato il punteggio più alto sommando i migliori 18 risultati acquisiti nelle gare valevoli per il Campionato, dei quali i migliori 14 risultati acquisiti nelle prime 9 gare ed i migliori 4 risultati acquisiti nelle ultime 3 gare.
26.2 Campionati Italiani Velocità della Montagna (CIVM) Al termine della stagione sportiva l’ACI compilerà, per ciascun gruppo di vetture ammesse (RS vetture fino a 2000 cm³ aspirate benzina e diesel aspirate e turbo, RStb vetture fino a 1650 cm³ turbo benzina, RS Plus, N, A, CN, E1 Italia, E2SH, GT, E2SC, E2SS, una classifica finale sommando tra di loro i punteggi di gruppo (vedi articolo 18.2) ottenuti da ciascun conduttore nelle gare valevoli, come indicato all’art. 25 del presente capitolo.
25 - ASSEGNAZIONE TITOLI I Titoli di Gruppo e di Classe CIVM sono cumulabili con i titoli di Gruppo e di Classe TIVM Nord e TIVM Centro e TIVM Sud. In caso di vincita di più premi all’interno del medesimo Campionato o Trofeo sarà assegnato solo il Titolo maggiore (es.: Coppa di Classe e Coppa di Gruppo = sarà assegnata la sola Coppa di Gruppo).
25.1 - Ai fini della classifica finale e dell'assegnazione dei titoli sono considerati validi i migliori 16 risultati utili (intendendo per “risultato” che una gara in sessione unica vale come due risultati e che ogni sessione di gara nelle gare in due sessioni, anche in gare diverse, conta come un risultato) conseguiti nell'ambito di tutte le gare valide per il CIVM, dei quali i migliori 12 risultati acquisiti nelle prime 9 gare ed i migliori 4 risultati acquisiti nelle ultime 3 gare.
A questo punto chiedo umilmente scusa: che differenza c'è tra il titolo di DI CAMPIONE ITALIANO VELOCITA’ DELLA MONTAGNA e Titoli di Gruppo?!
|
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 18:12:24
|
...o perlomeno che bisogno c'è di avere l'art. 25 con la rubrica: "25 - ASSEGNAZIONE TITOLI" e poi l'art. 26 con la rubrica: "26 - TITOLI DI CAMPIONE ASSOLUTO CIVM E DI CAMPIONE ITALIANO VELOCITA’ DELLA MONTAGNA" : non dovrebbero essere la stessa cosa?!
Ecco perché allocchi come me ed il buon Michele sono stati tratti in inganno in merito all'assegnazione del Titolo di Campione Assoluto CIVM 2021...
...per la verità siamo in buona compagina (vedi ambito ex equo CEM)!!! |
 |
|
mciaghi
  
931 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 18:13:55
|
Avete ragione... Hanno cambiato il numero degli scarti.
Quindi con due vittorie a Pedavena Simone è irraggiungibile. |
 |
|
mciaghi
  
931 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 18:19:58
|
Citazione: Messaggio di Legalino
...o perlomeno che bisogno c'è di avere l'art. 25 con la rubrica: "25 - ASSEGNAZIONE TITOLI" e poi l'art. 26 con la rubrica: "26 - TITOLI DI CAMPIONE ASSOLUTO CIVM E DI CAMPIONE ITALIANO VELOCITA’ DELLA MONTAGNA" : non dovrebbero essere la stessa cosa?!
Ecco perché allocchi come me ed il buon Michele sono stati tratti in inganno in merito all'assegnazione del Titolo di Campione Assoluto CIVM 2021...
...per la verità siamo in buona compagina (vedi ambito ex equo CEM)!!!
Non so se sia la giusta interpretazione ma: 26.1: definisce IL (uno) campione assoluto civm 21.2: definisce I (tanti) Campioni italiani Velocità Montagna, tanti perchè sono uno per gruppo.
Non esiste IL campione italian velocità montagna, ma il campione italiano velocità montagna di ogni gruppo.
    |
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 24/08/2021 : 18:33:05
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di Legalino
...o perlomeno che bisogno c'è di avere l'art. 25 con la rubrica: "25 - ASSEGNAZIONE TITOLI" e poi l'art. 26 con la rubrica: "26 - TITOLI DI CAMPIONE ASSOLUTO CIVM E DI CAMPIONE ITALIANO VELOCITA’ DELLA MONTAGNA" : non dovrebbero essere la stessa cosa?!
Ecco perché allocchi come me ed il buon Michele sono stati tratti in inganno in merito all'assegnazione del Titolo di Campione Assoluto CIVM 2021...
...per la verità siamo in buona compagina (vedi ambito ex equo CEM)!!!
Non so se sia la giusta interpretazione ma: 26.1: definisce IL (uno) campione assoluto civm 21.2: definisce I (tanti) Campioni italiani Velocità Montagna, tanti perchè sono uno per gruppo.
Non esiste IL campione italian velocità montagna, ma il campione italiano velocità montagna di ogni gruppo.
    [/quote]
Caro Michele, la grammatica - lasciamo perdere la sitassi - è chiara: Campione Italiano è singolare, semai la rubrica dell'articolo sarebbe dovuta essere Campioni Italiani...
|
 |
|
mciaghi
  
931 Messaggi |
Inviato il 25/08/2021 : 07:52:44
|
Citazione: Messaggio di Legalino
Caro Michele, la grammatica - lasciamo perdere la sitassi - è chiara: Campione Italiano è singolare, semai la rubrica dell'articolo sarebbe dovuta essere Campioni Italiani...
Certo, ma c'è la parola "TITOLI" che è plurale. Possiamo sicuramente dire che la chiarezza non è la dote principale di questi regolamenti. |
 |
|
Legalino
   
1540 Messaggi |
Inviato il 25/08/2021 : 09:02:37
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di Legalino
Caro Michele, la grammatica - lasciamo perdere la sitassi - è chiara: Campione Italiano è singolare, semai la rubrica dell'articolo sarebbe dovuta essere Campioni Italiani...
Certo, ma c'è la parola "TITOLI" che è plurale. Possiamo sicuramente dire che la chiarezza non è la dote principale di questi regolamenti. [/quote]
C'è titoli perché sono due ...quindi plurale... Campioni Italiani doveva essere declinato al plurale |
 |
|
Discussione  |
|