CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Discussioni in .. Salita
 Parco Chiuso
 PRO-SPINO TEAM
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 02/05/2011 :  09:44:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di Legalino

la 1° gara da qualche parte si deve pur disputare!



che ne dici della Sicilia?
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1685 Messaggi

Inviato il 02/05/2011 :  10:12:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
…fermo ed impregiudicato che Giove Pulivo la po’ mandar giù a ferragosto anche in Trinacria, se non erro, mi ricordo di una 50° Trapani-Monte Erice, addirittura con validità CEM, dove occorrevano i fendinebbia, quindi, o 1° od ultima della stagione ogni gara è a rischio meteorologico…
…oltremodo il meteo costituisce una delle tante variabili di una cronoscalata, perché se vogliano, le condizioni del percorso variano di per se nell’arco della durata di una gara, anche con il bel tempo altro è partire alle 10:00 altro alle 15:00: pazienza questa dello Spino sarà ricordata come un’edizione meteorologicamente variabile!
Torna all'inizio della Pagina

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 03/05/2011 :  12:43:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Beh c'e' chi continua a far finta di non capire... E' logico che se vuol fare brutto lo puo' fare anche a ferragosto (anche se il calcolo delle probabilita' insegna che piu' avanti vai e piu' e' difficile). Ma un conto e' un acquazzone, un conto e' effettuare una gara con meno di 10 gradi come Sabato (o poco piu' come domenica..). Risulta praticamente rovinata per gli spettatori che devono stare ore fuori a temperature invernali(personalmente domenica sera avevo la febbre ..).
Detto questo, non mi si dica che i primi di Maggio in Sicilia ci possano essere temperature ampiamente invernali come e' stato a PIeve in questi giorni.
L'ho detto anche mesi fa, lo Spino e' sempre stato disputato dal 20 a fine maggio, quella e' la sua data e quella dovrebbe rimanere.
Sull'appennino toscoromagnolo quei 20/25 giorni di differenza sono determinanti soprattutto per avere temperature decenti.
Cosi' come Erice e Nissena si sono quasi sempre disputate a cavallo fra la fine di Aprile ed i primi di Maggio, probabilmente il piu' bel periodo climatico per la Sicilia.
La forzatura dello Spino cosi' presto e' causata secondo me da incomprensibili paure degli organizzatori siciliani che, non si sa perche', riterranno forse che debuttare possa portare ad avere meno iscrizioni. Ed invece il record di iscritti e verificati dello Spino di quest'anno (oltre tutto in concomitanza con il Rechberg e due gare in pista a Magione ed Imola che hanno tolto potenziali iscritti) dimostra che non ci dovrebbero essere paure in tal senso.
In sostanza allo Spino e' stato detto: "fatti piu' in la" in maniera non proprio elegante, ma tant'e', la gara e' stata un vero e proprio successo sportivo riconosciuto da tutti.
Purtroppo pero' e' difficile poter dire "pazienza, lo Spino sara' ricordato come edizione meterologicamente variabile" , perche' come sai (o se non lo sai te lo ridico ora) lo Spino ha nell'incasso dei biglietti una delle fonti di reddito piu' necessarie. Avere quindi temperature invernali porta ad un inevitabile danno economico che ritengo soprattutto ingiusto.
Torna all'inizio della Pagina

manumanu

661 Messaggi

Inviato il 03/05/2011 :  14:27:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ciao a tutti!
sono d'accordo con dispacus, a mio modesto avviso,
è un peccato far disputare lo Spino come prima gara,
è chiaro che la provabilità di pioggia è molto alta, visto la collocazione geografica.
Noi abbiamo aspettato l'ultimo momento per decidere le gomme perchè bastava che iniziasse a piovere
e poteva essere necessario una intermedia oppure la gomma da pioggia!
Credo che la Sicilia o altre gare al sud come per esempio la Calabria o Fasano
che hanno un clima più mite, secondo me sono più adatte ad essere disputate come prima gara!
E'chiaro che poi, può succedere, come è successo ad Erice,
l'anno che era Europea il diluvio universale con conseguente
sospensione della gara, ma questo purtroppo non si può prevedere, ma sicuramente è meno provabile al sud che al centro Italia!
Mi ricordo che anche ad Ascoli in piena estate un edizione c'è stata una grande pioggia,
o alla Nissena dove c'è stata una vera alluvione,
dove in tutti e due i casi,
gli organizzatori, hanno fatto de veri miracoli per fare la gara!
a Nissena sono sincera, ero convinta che non sarebbero riusciti a levare tutto quel fango e che la gara non si riusciva a disputare
e invece, hanno lavorato anche la notte e la mattina della gara la strada era perfetta,
davvero, ricordo che in quell'anno gli organizzatori hanno fatto un vero miracolo!
Sicuramente è un imprevisto non facilmente calcolabile!
Credo,però, che se si guardano le statistiche dei fine settimana con il bel tempo,
credo che al sud è più provabile che ci sia il sole!
ciao a tutti!

Modificato da - manumanu il 03/05/2011 14:30:47
Torna all'inizio della Pagina

virna

2206 Messaggi

Inviato il 04/05/2011 :  16:02:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Su questa pagina trovate la galleria fotografica dello Spino dell'amico Frank Huiskamp (Olanda).
Molto bella e ricca di immagini di gara e non. http://www.flickr.com/photos/frank_huiskamp/
Grazie Frank & Rudolph per la vostra presenza
Virna
Torna all'inizio della Pagina

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 04/05/2011 :  18:54:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Foto bellissime caro Rudolph!
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 14/05/2011 :  22:27:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Direi che in questa 1^ volta..."da soli",amici della Pro-Spino, Ve la siete cavata benissimo !!!
Torna all'inizio della Pagina

lamericano

4 Messaggi

Inviato il 15/05/2011 :  21:25:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E mi sono rivisto anch'io....di posteriore
grazie Frank!
Torna all'inizio della Pagina

Dr.Nick Patrick

1530 Messaggi

Inviato il 18/05/2011 :  23:23:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Dr.Nick Patrick  Rispondi Citando
C'ero anche io con K-way e ombrello Metzeler! Grazie Rudolph!
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 15/10/2011 :  20:54:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I laboriosi ragazzi della Pro-Spino già al lavoro per l' edizione 2012 con una prima interessante novità...
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 03/12/2011 :  20:27:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
...anzi due (ora ufficiali) : la data di metà giugno e la titolazione Challenge/Cup - FIA ; ma su quest' ultima pongo il quesito agli amici intenda, Virna e dipsacus ...ma ne vale la pena (vedi maggiori spese) visto che nessun straniero scende al centro-Italia ???
Torna all'inizio della Pagina

intenda

1845 Messaggi

Inviato il 03/12/2011 :  22:00:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ciao, abbiamo voluto provare anche questa esperienza...i contatti avuti quest'anno anno con diversi piloti stranieri ci hanno fatto ben sperare, benché tutto poi sia stato vanificato dalla concomitanza con il Rechberg CEM.
E' evidente che se la costosa titolazione aggiuntiva non porterà risultati soddisfacenti non la confermeremo nel 2013..ma senz'altro vale la pena di provare, tutto sommato non siamo così distanti dai confini Alpini!
Torna all'inizio della Pagina

virna

2206 Messaggi

Inviato il 04/12/2011 :  15:09:45  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro Sebastiano,

quello del FIA Challenge è un traguardo che il gruppo inseguiva da tempo e premia il lavoro (e il morale) di tanti. Certo è che ci arriva in un momento economicamente difficile, e per noi forse lo è ancora più di altri, ma non sempre le occasioni si presentano nei momenti migliori e bisogna saperle prendere comunque, anche rischiando un po'.
Il FIA Challenge è un importante banco di prova, utile per misurarci con parametri diversi... vedremo come sapremo cavarcela
Virna
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 04/12/2011 :  19:39:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bene Virna ; allora speriamo di vedere dalle Vs. parti almeno qualcuno tra Michl, Pailer, Marko, Svoboda, Hernadi, Meisel & C. !!!
Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 07/12/2011 :  12:17:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di intenda

Ciao, abbiamo voluto provare anche questa esperienza...i contatti avuti quest'anno anno con diversi piloti stranieri ci hanno fatto ben sperare, benché tutto poi sia stato vanificato dalla concomitanza con il Rechberg CEM.
E' evidente che se la costosa titolazione aggiuntiva non porterà risultati soddisfacenti non la confermeremo nel 2013..ma senz'altro vale la pena di provare, tutto sommato non siamo così distanti dai confini Alpini!




speriamno però che la costosa titolazione non faccia diventare costosa anche l iscrizione x le vso e tutto il resto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000