C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
bando |
Inviato - 14/05/2009 : 00:59:29 Io sono molto appassionato del territorio del lago di Bolsena, sapete se qualcuno del forum è a conoscenza del perchè sia finito una così bella gara??
Spero che possano riproporla al più presto, perchè merita la titolazione più del Terminillo, secondo me!!! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Arturo |
Inviato - 25/04/2018 : 15:05:36 Qualche possibilità di utilizzare il percorso come Slalom nel 2019. |
alfacorse |
Inviato - 14/09/2009 : 21:47:03 penso che per il momento sarà cosi, anche se Bolsena, tecnicamente, lo trovo migliore di montefiascone |
Pit-Stop |
Inviato - 14/09/2009 : 20:49:28 Nella stessa zona a soli 10 km. da 3 anni è stata ripresa la Lago - Montefiascone, che come fascino non ha nulla da invidiare alla gara di Bolsena, anzi secondo me è anche meglio e poi questa gara ha anche una sua vera storia visto che le prime edizioni sono degli anni sessanta. La gara di Bolsena rimarrà un evento, ben organizzato, ma purtoppo non potrà avere un futuro, sarebbero troppi gli interventi da fare per la messa in sicurezza del percorso. Accontentiamoci della gara di Montefiascone, tanto siamo sempre sul Lago di Bolsena! |
CALIBRA16V |
Inviato - 14/09/2009 : 18:55:36 Dubito... |
Marco tutto salite |
Inviato - 14/09/2009 : 13:04:48 Purtroppo lo so Pietris che servono i soldi,ed anche tanti,speriamo che si riesca a trovarli.   |
pietris |
Inviato - 14/09/2009 : 10:22:29 ....$$$$$$$$$$$ servono questi Marco.... altrimenti non si possono realizzare le gare......
Ciao |
Marco tutto salite |
Inviato - 14/09/2009 : 03:06:24 Speriamo che si faccia qualcosa per riportarla in vita. |
alfacorse |
Inviato - 14/09/2009 : 00:49:57 bravo Calibra, il punto è proprio questo..grossi investimenti con pochissimi "ritorni". E' vero che questi lavori sono animati da infinita passione, ma quando si vanno a cercare degli sponsors bisogna pur parlare di ritorni, visibilità, pubblico, ecc. ecc. E qui le cose si fanno più difficili.... |
CALIBRA16V |
Inviato - 13/09/2009 : 16:05:31 ...un grosso impegno finanziario e poi, per quale "ritorno" ??? |
alfacorse |
Inviato - 13/09/2009 : 14:49:55 il percorso è molto bello e interessante e il contorno ottimo. Il grnde problema è, come spesso accade, soprattutto economico. La sola organizzazione di una corsa il salita comporta una spesa di circa 40000 euro e poi c'è il grosso problema della messa in sicurezza del percorso...altre decine di migliaia d'euro. la vedo molto difficile.... |
pietris |
Inviato - 10/09/2009 : 16:18:41 L'idea in sè..... davvero encomiabile......
Peccato per la "prematura" scomparsa.....  
Ciao |
alfacorse |
Inviato - 10/09/2009 : 01:08:38 il problema è la messa in sicurezza del percorso che richiede grossi investimenti. All'aci di Viterbo se ne è parlato,ma non credo che sia un progetto di facile realizzazione. Peccato davvero. |
Marco tutto salite |
Inviato - 05/09/2009 : 12:21:26 Mi piaceva questa nuova gara,non molti iscritti,ma delle gran belle auto,peccato che sia finita,speriamo che si torni a fare anche se e' difficile,ma noi speriamo sempre. |
CALIBRA16V |
Inviato - 05/09/2009 : 10:45:22 Come sempre precisa la sintesi del ns. alfacorse... |
alfacorse |
Inviato - 05/09/2009 : 00:35:59 vorrei intervenire in questa discussione per ricordare questa gara, vera Cenerentola delle corse in salita. Strada affascinante,non poterono prendere il via le sport per motivi di sicurezza del percorso, si gareggiò solo con vetture a ruote coperte e vinse Cinelli con una Porsche 993, secondo Gramenzi e terzo Di Giuseppe, o viceversa, non ricordo bene. Tra gli organizzatori Gianluca Marotta, Paolo Ronconi, Federico Crocoli. Ricordo che era di Luglio, purtroppo concomitante con i festeggiamenti di Santa Cristina e fu chiusa la strada di accesso al paese. Ci furono diverse rimostranze dei residenti e turisti. Non fu una data felice. Il parco partenza invece, in riva al lago, era bellissimo, con tanto di gita all'isola Bisentina il sabato. gara molto ben organizzata, nei minimi dettagli, credo finì, come spesso accade, per problemi economici, legati anche a contributi comunali promessi e poi non arrivati. Ricordo che c'erano anche delle belle macchine ed io gareggiai con una 405 D2 |