C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
n/a |
Inviato - 19/03/2007 : 23:15:22 Mi pare giusto aprire un topic per le 500 "gonfiate" da Abarth e da Giannini. Gli unici due costruttori che hanno creduto in questa vetturetta e che grazie al lavoro di tanti preparatori è diventata una belva veramente performante malgrado i suoi 19CV alla nascita. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
silver_fox |
Inviato - 29/11/2021 : 09:59:32 Che anno di merda........ Due persone eccezionali....
|
CALIBRA16V |
Inviato - 22/10/2021 : 10:03:24 E' mancato il notissimo preparatore (di bicilindriche e non solo...) Renzo Vaccari : ad inizio anni '70 titoli con Santucci e "York". |
CALIBRA16V |
Inviato - 03/05/2021 : 08:51:54 Ci ha lasciato ad inizio mese uno dei migliori interpreti di queste vetturette, il toscano Walter Nocci ! |
silver_fox |
Inviato - 14/02/2018 : 21:17:20 Ed erano,e sono, ancora le più brutte. Io capisco l'elaborazione, anche spinta, ma non lo stravolgimento di una vettura tanto più se di piccola cilindrata. Io odio quelle "cose" come le vetture da slalom o le minicar che poi costano come dei prototipi, quale esse sono con solo una parvenza di una simil carrozzeria che rispecchia in qualche modo l'originale. Assurdo spendere tutti quei soldi per degli obrobri del genere. E' una mia personale interpretazione, concepisco che ci sia gente che la pensa diversamente, ma speroche nessuno cerchi di farmi cambiare idea, NON LA CAMBIO!!!
|
CALIBRA16V |
Inviato - 05/02/2018 : 10:09:53 Affermativo ; e spesso le gr. 2 erano + veloci... |
silver_fox |
Inviato - 02/02/2018 : 19:06:10 Le più brutte realizzazioni di sempre!!!!
|
CALIBRA16V |
Inviato - 29/01/2018 : 11:12:30 Nel 1976, con l' istituzione del gruppo 5, in classe 700, si videro delle Abarth e/o Giannini con alettone posteriore, prese radiatori laterali, ecc.,gareggiavano "Barry", Calella, Pezzolla, Spaccasassi... |
CALIBRA16V |
Inviato - 06/12/2016 : 12:10:03 Bella la riproduzione del 595 di Vincenzo Gattafoni,in gara allo Spino, da parte della BRUMM... |
Ascoli78 |
Inviato - 28/06/2016 : 00:57:46 Confermo!!! |
CALIBRA16V |
Inviato - 27/06/2016 : 22:01:56 Ma l' esemplare di Walter Nocci è sempre quello del '76 (40 anni fà) ??? |
Giaur |
Inviato - 18/04/2015 : 11:02:38 Riparte la stagione... Nonostante l'ennesimo attentato alla coesione del gruppetto delle storiche con l'istituzione del nuovo gruppo "le bicilindriche" prevedendone la 1^ prova di campionato salita (addirittura italiano...)alla Camucia-Cortona, nella stessa 1^ prova valida per il campionato salita Autostoriche, di quest'ultime ne risultano iscritte 16 tra 1° 2° e 3° Raggr. Di contro 0 iscritti tra le "bicilindriche"! Vedremo la prossima trovata del deus ex machina...
|
Giaur |
Inviato - 29/09/2014 : 18:53:43 Alla Coppa del Chianti Classico...spettacolo!       |
Giaur |
Inviato - 14/09/2014 : 21:52:55 Interessante alla Coppa del Cimino l'esordio di Michele Mascolo con una Giannini 500 Gr.2/TC nel periodo G1 (60-69). Dopo tanti anni, finalmente, si rivede una Giannini 500 cc elaborata ed allestita secondo le specifiche del periodo seguente alla 1^ omologazione, cioè il periodo d'oro delle Giannini 500, quello di Ferraris, Garavello, Adolfo, Gigetto Giraldi, ecc. Buono anche il tempo se rapportato a quello dell'altra Giannini 500 cc in gara elaborata però con le specifiche evolute del periodo successivo G2+H1 (70-75). |
"GALOPS" |
Inviato - 28/11/2011 : 13:43:25 .. OKKEI !!!!  |
Hutch |
Inviato - 28/11/2011 : 11:00:20 Alternativa o no....Brancadori tutta la vita :) |