C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
CALIBRA16V |
Inviato - 03/06/2007 : 10:48:42 Lungi da me criticare questi appassionati artigiani,ma una domanda mi sorge spontanea: -è giustificato tutto il loro impegno (tempo,denaro,ecc.)per realizzare un solo esemplare di sport CN che non ha, di fatto, uno "sbocco" commerciale (leggi:anche piccola produzione di serie) e che abbisogna di una messa a p.to lunga e laboriosa (vedi risultati sinora conseguiti)? -c' è anzitutto la "voglia" di essere costruttori ad ogni costo ? -alla fine dei giochi,considerate le spese,le prestazioni,ecc. ,non gli converrebbe acquistare una Osella,una Lucchini,una Norma e poi lavorarci sopra,ma partendo da una "base" tecnica ben consolidata ? A Voi la parola...
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GIAN |
Inviato - 04/11/2019 : 13:56:09 <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Si', un po' Norma, un po' Lobart...si è "ispirato" a queste. [/quote]
passaruota ant + post ed ergonomia generale: NORMA
"V" cofano anteriore: JUNO
bocca anteriore e spoiler: DALLARA LMP2
prese d'aria radiatori: FERRARI SF90
profilo estrattore posteriore: VW ID.R PP
prova a dare uno sguardo?! |
CALIBRA16V |
Inviato - 04/11/2019 : 10:19:22 Si', un po' Norma, un po' Lobart...si è "ispirato" a queste. |
GIAN |
Inviato - 04/11/2019 : 09:20:46 presentata nel fine settimana al Paul Ricard la REVOLT (in versione "manichino" e non ancora completa della componentistica) che correrà il CFM 2020 in configurazione E2SC 3000.
Ergonomia e forme aerodinamiche a mio parere non innovative (si potrebbero riconoscere spunti presi da almeno tre vetture sport CN o LM e qualche formula), ma sarà sicuramente interessante valutarne le prestazioni in gara (visto il pilota sicuramente di talento) |
CALIBRA16V |
Inviato - 25/06/2019 : 09:54:28 Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
II° esemplare consegnato al lombardo Venturi ; esordio a Cividale, poi trasferta ad Orvieto.
Per lui imminente la "prima volta" sul tracciato della Coppa Teodori. |
FaustoS |
Inviato - 12/01/2019 : 13:56:05 Il problema è che non possono entrare nuovi appassionati che magari si costruirebbero da soli la propria vettura. Relativamente ad altri costruttori veri, non hanno interesse ad investire nelle cronoscalate. E secondo me, proprio per questo le cronoscalate sono monopolio osella |
CALIBRA16V |
Inviato - 09/01/2019 : 10:51:41 Citazione: Messaggio di FaustoS
Speriamo bene! Servono nuovi nomi o tutto il mondo salite in Italia è destinato a ridursi ad una sagra paesana in grande stile dove vincono sempre gli stessi con le stesse macchine e gli stessi motori.
Se non arrivano altri Costruttori (es. Wolf, Dallara) e non si riduce la cilindrata dei propulsori (max 2 litri), sarà molto difficile...non credi ? |
FaustoS |
Inviato - 30/12/2018 : 11:02:22 Speriamo bene! Servono nuovi nomi o tutto il mondo salite in Italia è destinato a ridursi ad una sagra paesana in grande stile dove vincono sempre gli stessi con le stesse macchine e gli stessi motori.
|
GIAN |
Inviato - 25/12/2018 : 18:30:19 Apparse on line le prime immagini della barchetta prodotta dalla Bourgeon Concept (conosciuta per la Tracking rc01) in configurazione E2SC e cn. La prima avrà motore V8 cosworth |
CALIBRA16V |
Inviato - 17/10/2018 : 10:37:10 II° esemplare consegnato al lombardo Venturi ; esordio a Cividale, poi trasferta ad Orvieto. |
CALIBRA16V |
Inviato - 14/06/2018 : 10:52:54 Di recente ha debuttato la Elia Avrio '18...collaudatore Ferragina anche a Luzzi. |
GIAN |
Inviato - 06/03/2018 : 12:21:49 ci sono buone possibilità che il motore sia l'ex Faustmann.... |
CALIBRA16V |
Inviato - 06/03/2018 : 12:01:32 <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di GIAN
In fase di ultimazione due PRC in configurazione e2sc: Una con motore Opel 2.5 v6 ex ITC/DTM; Una con motore Honda libero da circa 300cv [/quote]
A fine anni '90 l' avversario di Irlando nel CEM Faustmann monto' sulla sua sport C3 proprio quel propulsore Opel citato... |
GIAN |
Inviato - 04/03/2018 : 09:37:44 In fase di ultimazione due PRC in configurazione e2sc: Una con motore Opel 2.5 v6 ex ITC/DTM; Una con motore Honda libero da circa 300cv |
CALIBRA16V |
Inviato - 28/02/2018 : 11:24:44 Una Rebo "evoluta" sara' utilizzata dal poliedrico Sambuco negli slalom... |
CALIBRA16V |
Inviato - 14/06/2017 : 10:22:13 Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Buon successo di vendite e risultati, al sud Italia, per la Elia Avrio...
...e quest' anno buona parte del CIVM con il gentleman Venturi : per lui coppa di classe. [/quote]
Anche quest' anno il privatissimo pilota lombardo partecipa a qualche gara del CIVM : prossima presenza annunciata ad Ascoli. |