C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
CALIBRA16V |
Inviato - 05/11/2006 : 11:31:41 Pilota laziale,dalla lunga carriera agonistica,+ volte campione italiano,ma forse sottovalutato perchè disponeva sempre di "materiale" Lancia molto buono... Ricordo la Stratos gr.4 poi passata in gr. 5,la Beta Montecarlo gr.5,la 037 e la S4 gr. B,la Delta Integrale gr. A;termino' la sua avventura in salita al volante di una sport Lucchini (forse un suo "sfizio" finale)senza grandi risultati. Ad inizio anni '90 pareva che il figlio Nello fosse avviato,con la Delta S4,a raccogliere,nelle cronoscalate,l' eredità del padre;poi,pero' "evaporo'" rapidamente... |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
CALIBRA16V |
Inviato - 11/02/2020 : 14:21:56 Ciao grande Germano !!! |
Marco tutto salite |
Inviato - 05/03/2012 : 21:37:51 Me lo ricordo quando ha corso,sono passati molti anni,speriamo che porti in salita questa splendida Ferrari. |
CALIBRA16V |
Inviato - 05/03/2012 : 20:07:45 Il figlio Nello, in questa stagione, torna a gareggiare "a tempo pieno" in circuito, al volante di una Ferrari 430... |
CALIBRA16V |
Inviato - 12/04/2011 : 19:59:10 Guest-star al prossimo Spino !!! |
alby |
Inviato - 10/02/2010 : 21:09:25 sapete qualcosa se christian merli e luigi briccoleri che fine hanno fatto hanno lasciato le cronoscalate??? |
CALIBRA16V |
Inviato - 09/09/2009 : 19:57:37 In effetti alcuni piloti non-professionisti fecero abbassare la pressione di sovralimentazione per rendere + controllabile questa gr. B... |
alfacorse |
Inviato - 09/09/2009 : 18:26:10 ho visto stamani Germano e, tanto per cambiare, mi ha raccontato qualcosa....oggi della sua esperienza con la S4 e delle paure che gli ha fatto prendere! Mi diceva che era un mostro ingovernabile e che solo nele ultime gare, con un nuovo assetto, era riuscito a "domarla".
|
ZAKSPEED |
Inviato - 09/09/2009 : 11:07:43
 |
CALIBRA16V |
Inviato - 08/09/2009 : 18:38:44 Lucchini e Lancia "MARTINI",egregio ! |
ZAKSPEED |
Inviato - 08/09/2009 : 09:05:08 Aggiungo che ogni tanto guidava l'OSELLA PA9 blu 2000 BMW di MAGLIONA, ed in una occasione al volante di.............??
Vediamo chi lo ricorda  |
alfacorse |
Inviato - 07/09/2009 : 17:58:43 Germano Nataloni, che ho la fortuna di conoscere personalmente, è stato un grande campione del nostro sport. Persona di una signorilità unica, è disponibile con tutti ed è ancora animato da una infinita passione. Ha iniziato a correre agli inizi degli anni '50 ed è l'unico pilota vivente con più partecipazioni alla Mille Miglia: ben sei! Consideriamo che la mitica gara su strada fu interrotta nel '57! Da sempre legato al marchio Lancia, è stato praticamente un pilota semi-ufficiale che non ha approdato al professionismo solo per problemi familiari legati al lavoro. A parlarci è una fonte inesauribile di aneddoti e di ricordi. Ha gareggiato fino a pochi anni fa, terminando la sua carriera con una Delta integrale. Davvero un gran personaggio. |
ZAKSPEED |
Inviato - 06/03/2009 : 13:04:05 pare ancora di si |
106 rally |
Inviato - 06/03/2009 : 10:29:33 ma una volta il Sig. Nataloni non era anche ho lo e' ancora il titolare del Latte di Nepi e concessionario Lancia. |
GILPILOTA |
Inviato - 02/03/2009 : 19:55:38 Veramente forte e....carismatico. Generazione (corse anni 60-70-80)di piloti artisti! Irripetibile! |
ZAKSPEED |
Inviato - 02/03/2009 : 16:22:44 Nel 1982, in un paio di occasioni, mi pare RIETI ed ASCOLI, giunse a poco dalla CAPRI TURBO di STENGER (530 CV), con il suo mostro, BETA TURBO da 460CV...ancora ricordo le fiammate .
Nel 1981, giunse a 1/2 sec. da GOERING a MACERATA sfiorando il colpaccio assoluto |