C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
CALIBRA16V |
Inviato - 03/12/2006 : 13:15:21 Questo imprenditore bresciano è stato per una decina d' anni l' "alter-ego" di Mauro Nesti nelle cronoscalate italiane.Oggi, magari, pochi lo ricordano,ma il soggetto,dopo l' apprendistato al volante della AMS 1000 e l' Osella PA 5 1600,fu' uno dei conduttori + vincenti guidando l' Osella PA 9 (inconfondibile la livrea bianco-rossa),seguita dalla "nera" PA 9/90;"notevoli" pure le polemiche con la federazione ed il campionissimo toscano... Poi, a metà degli anni '90 il brusco declino e la conseguente "evaporazione" dal mondo dei motori !!! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
CALIBRA16V |
Inviato - 21/03/2022 : 12:16:44 Prossimo ospite d'onore alla Selva di Fasano. |
CALIBRA16V |
Inviato - 25/02/2022 : 15:30:03 Oggi compie 76 anni ! |
CALIBRA16V |
Inviato - 08/02/2016 : 11:59:46 In una occasione Enzo Osella gli fece pure provare una sua F.1 ! |
CALIBRA16V |
Inviato - 27/05/2010 : 15:40:13 Preso atto del "deserto" odierno, come non rimpiangere i suoi duelli con Nesti & C. ... |
CALIBRA16V |
Inviato - 16/03/2008 : 19:28:33 Io lo ricordo anche possessore di una M3 "stradale" nera... |
Gianni T |
Inviato - 09/03/2008 : 14:11:51 Di Ezio Baribbi conservo un piacevole ricordo ( misto a terrore!!!!). Circa quindici anni fa venni invitato da lui ( tramite Rolando Testolin, un commissario di percorso amico comune )a seguire una sua giornata di test sul circuito di Magione. Mi diede appuntamento al casello di Peschiera alle sette del mattino. Egli si presentò puntuale a bordo di una BMW 530 ( mi sembra...)Alle dieci dovevamo essere in circuito dove ad attenderci vi erano il suo meccanico e Claudio, il figlio. Alle dieci meno un quarto eravamo in pista!!!! In mezzo oltre trecentosettanta chilometri di nebbia con visibilità 50mt!!!!!!!! In quel occasione mi fece anche una rivelazione..... ricordate quando vinse la classifica del concorso di Autosprint, " vota il pilota più amato" ? Ebbene, egli mi confessò di aver svuotato le edicole della provincia di Brescia per ottenere il successo che sarebbe poi servito da mostrare agli sponsor!!! Tutti gli anni infatti, era solito fare la presentazione della stagione invitando piloti, sponsor e stampa, ottenendo cosi una buona visibilità sulle riviste specializzate. Non era un gran comunicatore ma si sapeva vendere molto bene! Grande pilota... |
ZAKSPEED |
Inviato - 03/03/2008 : 10:52:44 ....prese parte anche alla NISSENA 1989, CAMPOMAGGIORE 1987,, varie edizioni di FASANO, ecc. |
CALIBRA16V |
Inviato - 02/03/2008 : 19:05:41 Non trascurava nemmeno le cronoscalate "minori" del centro-Italia:presente (e vincente) anche alla marchigiana "San Benedetto-Acquaviva"... |
legal prof |
Inviato - 30/01/2007 : 01:02:04 Non ho mai conosciuto personalmente Baribbi, ma non c'è dubbio che la sua fama come uomo (o, se preferite, come "comunicatore") non è mai stata delle migliori... Rimane il fatto che, nella storia delle cronoscalate italiane del dopoguerra, è pur sempre il pilota che, quanto a vittorie assolute, si colloca al 2° posto, tra l'irraggiungibile Nesti ed Enrico Grimaldi, il che lo colloca senza ombra di dubbio, come ha giustamente scritto Ronnie72, tra i più grandi! |
J.B.Fender |
Inviato - 29/01/2007 : 23:27:49 ...la cosa mi giunge nuova Ciro...ma non mi sorprende...mmmh... brutta "fazenda"...ci sentiamo telefonicamente. |
LEGALE |
Inviato - 29/01/2007 : 20:55:11 ...carissimo Walter,probabilmente sulla OLMAS aveva messo le mani quella persona che tu sai....... ...a proposito.......tutto pignorato...... |
J.B.Fender |
Inviato - 29/01/2007 : 16:20:26 Confermo le opinioni di Ronnie72 su Ezio Baribbi. Legame particolare di Ezio per il Nevegal...quante volte l'ho incontrato che si faceva il percorso a piedi ???  (ndr il Nevegal è il percorso + ripido tra le cronoscalate). Sempre qui il figlio Claudio fece un assoluto tra le storiche con una vecchia Osella C3 rossa. Questa macchina e la PA9-90 nera (sponsor Pedrini ricordate ?) dovrebbero essere ancora nei loro garage. Sua fu anche la Olmas rossa che è di Nello Gnesato. |
Ronnie72 |
Inviato - 29/01/2007 : 13:52:43 Spesso appartato ai paddock, poco comunicativo , ma di Ezio conservo buoni ricordi, come quando ad una edizione dell’Alpe mentre leggevo un articolo della gara su un giornale locale, mi si accosto’ e rimase particolarmente soddisfatto quando vide alcune sue foto, lesse l’articolo e mi ringrazio’.
Apprezzava molto il Nevegal, li’ un anno esordi’ il figlio Claudio su una 205, era uno dei pochi a ritenere selettivo quel percorso dove diede dimostrazioni di alta guida . Fu cmq un osso duro x Mauro “The King” ; forse non era neppure quel orso che voleva far credere... sulle irregolarita’ di cui si favoleggiava non fu mai provato nulla. Fa parte anche lui del ristretto Clan dei Grandi della specialita’.
|
CALIBRA16V |
Inviato - 13/12/2006 : 19:07:10 La super-vincente Osella bianco-rossa del bresciano è finita,da tempo,nelle mani di Benelli... |
ZAKSPEED |
Inviato - 09/12/2006 : 09:05:19 credo proprio di no. |