CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
 Tutti i Forum
 Oggi in Montagna
 Regole e Regolamenti
 SICUREZZA percorsi, ipotesi e suggerimenti

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Dimensioni video:
Nome Utente:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a sinistraCentratoAllinea a destra Linea orizzontale Inserisci HyperlinkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Messaggio:

* HTML disabilitato
* Codice Forum abilitato
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
   

C O N T R O L L A    D I S C U S S I O N E
pietris Inviato - 10/09/2007 : 19:16:51
Su gentile richiesta di dipsacus, apro questo topic per cercare di coinvolgere tutti, organizzatori, piloti, addetti ai lavori e semplici appassionati......
Partendo da questo presupposto. Medie di percorrenza sempre più alte, record che scricchiolano..... percorsi in qualche occasione non all'altezza!
Cosa avreste in mente di fare per rendere ogni gara la più sicura possibile..... per piloti, pubblico ed addetti ai lavori....
Vediamo quante persone sono interessate alla sicurezza e quante invece ai record ad ogni costo....
Alla fine trarremo le conclusioni, anche se devo dirvi la verità ho aperto questo topic con molto scetticismo......, ma speriamo di sbagliare.

Ciao
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pietris Inviato - 20/09/2023 : 11:09:30
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

Condivido e tra l' altro la distribuzione delle chicanes (4-2-1-0) ai percorsi talvolta lascia perplessi.



... caro ing. scrivi perplessi.... solo perplessi? Io non comprendo il senso logico, ma comprendo il perchè si vada dalle 4 a 0 chicanes
pietris Inviato - 20/09/2023 : 11:07:25
Citazione:
Messaggio di giorgio

Pietris,
hai perfettamente ragione, la limitazione delle prestazioni delle auto sarebbe prioritaria: il nodo principale non sono i percorsi ma le auto che li percorrono. Ma pare che a tutti stia bene così.
Non si puo' però negare che quanto già previsto dai regolamenti per la sicurezza dei percorsi non è sempre correttamente applicato e nemmeno controllato da parte della federazione (vedi guard rail a Pedavena), i cui ispettori sono più concentrati a distribuire chicane e a imporre con arroganza discutibili e costosi interventi all'ultimo minuto. E' qui che chi governa questo sport ha delle responsabilità. Non è sufficiente imporre le norme, bisogna farle rispettare.



l.c.s.
CALIBRA16V Inviato - 20/09/2023 : 09:22:33
Condivido e tra l' altro la distribuzione delle chicanes (4-2-1-0) ai percorsi talvolta lascia perplessi.
giorgio Inviato - 20/09/2023 : 08:29:31
Pietris,
hai perfettamente ragione, la limitazione delle prestazioni delle auto sarebbe prioritaria: il nodo principale non sono i percorsi ma le auto che li percorrono. Ma pare che a tutti stia bene così.
Non si puo' però negare che quanto già previsto dai regolamenti per la sicurezza dei percorsi non è sempre correttamente applicato e nemmeno controllato da parte della federazione (vedi guard rail a Pedavena), i cui ispettori sono più concentrati a distribuire chicane e a imporre con arroganza discutibili e costosi interventi all'ultimo minuto. E' qui che chi governa questo sport ha delle responsabilità. Non è sufficiente imporre le norme, bisogna farle rispettare.
pietris Inviato - 19/09/2023 : 13:27:08
giorgio, permettimi, non capisco perchè il problema debba essere di chi governa questo sport! Hai mai sentito di lamentele sulle auto che viaggiano a 265 kmh in una strada di montagna, da parte di chi quelle macchine la guida? IO NO! Almeno, leggo di prese di posizione quando si verifica una tragedia di solito, o comunque un problema serio!

Fossi io a guidare ACISPORT approverei modifiche regolamentari volte alla drastica riduzione delle potenze convenute con le parti in un causa (se possibile altrimenti si fa senza) e un calendario da cui entreranno in vigore, massimo uno o due stagioni.....

Sono vecchio purtroppo, e se non vado errato era stata tentata questa strada, poi vanificata dai piloti che hanno rivoluto i motori 3.000 quando era stato stabilito che venivano aboliti in tre anni.

Quindi al termine del mio post concludo con .....


giorgio Inviato - 18/09/2023 : 22:02:09
Quindi si continui con la foglia di fico delle chicane e con i lavori inutili e costosi imposti con arroganza dalla "solita" giacca blu, non badando a far sistemare le situazioni davvero critiche (come quella di ieri).
pietris Inviato - 18/09/2023 : 19:03:58
.... e quando in tempi non sospetti ne parlavamo e venivamo indicati come dei farneticatori ??
Legalino Inviato - 18/09/2023 : 17:37:36
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di Legalino

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di giorgio

Gira in rete il filmato dell'incidente della Hypercar Frangivento presente alla cronoscalata Pedavena-Croce d'Aune in qualità di apripista: è un incidente che fa riflettere. La lama inferiore del guard rail così facilmente divelta (era ben salda ?), l'auto che passa sotto la superiore rimasta libera: che brividi ! Cosa sarebbe accaduto se l'auto coinvolta fosse stata una delle vetture prototipo o formula in gara ? Chi si occupa di sicurezza in federazione dovrebbe abbandonare il concetto "più chicane = più sicurezza" e dovrebbe preoccuparsi dei veri aspetti della sicurezza di un tracciato.




Da quello che si legge su Radio Box Social quotidianamente il tratto rail incriminato non è presente, quindi l'erroneità nella temporanea sua collazione in opera è riconnessa alla mancanza di un centrale supporto verticale ancorato al suolo.
[/quote]

Alla luce di ciò chiedo :
-perché nessuno nelle varie cronache (televisive, on line, cartacee) ne ha parlato ?
-perché nessuno dei piloti intervistati da Acisport & C. ha avuto il coraggio di parlarne, intenti solo a "beatificare" la manifestazione ?
-è credibile ridare all' organizzazione il premio della max titolazione nazionale nel 2024 ?
[/quote]

Perché tutti hanno famiglia!
CALIBRA16V Inviato - 18/09/2023 : 17:05:44
Citazione:
Messaggio di Legalino

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di giorgio

Gira in rete il filmato dell'incidente della Hypercar Frangivento presente alla cronoscalata Pedavena-Croce d'Aune in qualità di apripista: è un incidente che fa riflettere. La lama inferiore del guard rail così facilmente divelta (era ben salda ?), l'auto che passa sotto la superiore rimasta libera: che brividi ! Cosa sarebbe accaduto se l'auto coinvolta fosse stata una delle vetture prototipo o formula in gara ? Chi si occupa di sicurezza in federazione dovrebbe abbandonare il concetto "più chicane = più sicurezza" e dovrebbe preoccuparsi dei veri aspetti della sicurezza di un tracciato.




Da quello che si legge su Radio Box Social quotidianamente il tratto rail incriminato non è presente, quindi l'erroneità nella temporanea sua collazione in opera è riconnessa alla mancanza di un centrale supporto verticale ancorato al suolo.
[/quote]

Alla luce di ciò chiedo :
-perché nessuno nelle varie cronache (televisive, on line, cartacee) ne ha parlato ?
-perché nessuno dei piloti intervistati da Acisport & C. ha avuto il coraggio di parlarne, intenti solo a "beatificare" la manifestazione ?
-è credibile ridare all' organizzazione il premio della max titolazione nazionale nel 2024 ?
CALIBRA16V Inviato - 18/09/2023 : 17:00:20
Citazione:
Messaggio di giorgio

Gira in rete il filmato dell'incidente della Hypercar Frangivento presente alla cronoscalata Pedavena-Croce d'Aune in qualità di apripista: è un incidente che fa riflettere. La lama inferiore del guard rail così facilmente divelta (era ben salda ?), l'auto che passa sotto la superiore rimasta libera: che brividi ! Cosa sarebbe accaduto se l'auto coinvolta fosse stata una delle vetture prototipo o formula in gara ? Chi si occupa di sicurezza in federazione dovrebbe abbandonare il concetto "più chicane = più sicurezza" e dovrebbe preoccuparsi dei veri aspetti della sicurezza di un tracciato.




Parole sante, giorgio.
Legalino Inviato - 18/09/2023 : 15:41:36
Citazione:
Messaggio di giorgio

Gira in rete il filmato dell'incidente della Hypercar Frangivento presente alla cronoscalata Pedavena-Croce d'Aune in qualità di apripista: è un incidente che fa riflettere. La lama inferiore del guard rail così facilmente divelta (era ben salda ?), l'auto che passa sotto la superiore rimasta libera: che brividi ! Cosa sarebbe accaduto se l'auto coinvolta fosse stata una delle vetture prototipo o formula in gara ? Chi si occupa di sicurezza in federazione dovrebbe abbandonare il concetto "più chicane = più sicurezza" e dovrebbe preoccuparsi dei veri aspetti della sicurezza di un tracciato.




Da quello che si legge su Radio Box Social quotidianamente il tratto rail incriminato non è presente, quindi l'erroneità nella temporanea sua collazione in opera è riconnessa alla mancanza di un centrale supporto verticale ancorato al suolo.
giorgio Inviato - 18/09/2023 : 15:13:47
Gira in rete il filmato dell'incidente della Hypercar Frangivento presente alla cronoscalata Pedavena-Croce d'Aune in qualità di apripista: è un incidente che fa riflettere. La lama inferiore del guard rail così facilmente divelta (era ben salda ?), l'auto che passa sotto la superiore rimasta libera: che brividi ! Cosa sarebbe accaduto se l'auto coinvolta fosse stata una delle vetture prototipo o formula in gara ? Chi si occupa di sicurezza in federazione dovrebbe abbandonare il concetto "più chicane = più sicurezza" e dovrebbe preoccuparsi dei veri aspetti della sicurezza di un tracciato.
CALIBRA16V Inviato - 18/09/2023 : 15:00:06
Sfiorata la tragedia a Pedavena con l' uscita di strada di una vettura apripista... nessuno ne ha parlato, piloti entusiasti di tracciato e messa in sicurezza... tutto a posto è la parola d' ordine.
pietris Inviato - 03/04/2023 : 19:19:51


.......
CALIBRA16V Inviato - 02/04/2023 : 17:22:18
Anche oggi tutto a posto... per piloti ed organizzatori... roba da matti !

Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000