C O N T R O L L A D I S C U S S I O N E |
CALIBRA16V |
Inviato - 11/10/2020 : 09:13:05 E' confermata la manifestazione, in data 8-10 ottobre 2021, su parte del tracciato della Rampa Falperra in Portogallo. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
CALIBRA16V |
Inviato - 19/11/2022 : 11:50:01 Pare che la manifestazione venga cancellata prossimamente... |
GIAN |
Inviato - 25/10/2021 : 13:51:41 Citazione: Messaggio di pietris
GIAN ma hai pensato di scrivere per qualche giornale o blog che parla di salite? Per le mie idee saresti perfetto
Sono invece altrettanto certo che non saresti amatissimo da i nostri pseudo tifosi    che sempre di più si sono trasformati in ULTRAS .
Complimenti per l'analisi
sono pensieri in libertà che credo qualsiasi mente mediamente senziente (e non di parte) potrebbe fare. Detto ciò, ci sono già abbastanza scrittori sui blog e sulle pagine a tema.....bastano e avanzano!!
ps: vorrei evitare di ledere la sensibilità altrui, ci sono troppe persone suscettibili in giro ultimamente  |
pietris |
Inviato - 21/10/2021 : 18:31:01 ... non mettete in giro fake news cortesemente   è risaputo da tutti che Osella non costruisce vetture da oltre 13 anni... |
pietris |
Inviato - 21/10/2021 : 18:29:07 GIAN ma hai pensato di scrivere per qualche giornale o blog che parla di salite? Per le mie idee saresti perfetto
Sono invece altrettanto certo che non saresti amatissimo da i nostri pseudo tifosi    che sempre di più si sono trasformati in ULTRAS .
Complimenti per l'analisi |
GIAN |
Inviato - 18/10/2021 : 09:57:27 facendo una veloce valutazione post Master's:
a mio modesto parere è stata l'edizione col più alto livello tecnico finora. Credo che fosse molto tempo che non si vedevano 4 Piloti racchiusi in 1.5 sec.
Nell'ordine:
Merli: credo che gli aggettivi da snocciolare siano tantissimi. Nonostante le dichiarazioni di circostanza pre gara, era e doveva essere il favorito arrivando con in tasca, comunque il record del percorso. Se la è sudata.....ma che prestazione;
Schatz: un animale!!! ha vinto 4 manche su 6, ha fatto tutto il possibile per essere alla pari (o forse leggermente avanti). Alcuni passaggi sono stati da far spellare le mani. Mal digerisco quelli della curva Merli che continuano a insinuare che si sia trovato li solo grazie ai PRESUNTI cv in più del suo motore (IN BASE ALL'ORIGINE DEI COMMENTI, TIFOSI O PILOTI, SI E' PASSATI DAI 580 AI 650CV, SI ACCETTANO SCOMMESSE)......le vetture da sole non arrivano al traguardo;
Faggioli: dei primi tre probabilmente il più in difficoltà (l'errore fatto alla chicane era un segnale?).....causa gomme, causa vettura, causa pacchetto? non lo sappiamo e non lo sapremo.....sempre e comunque una prestazione di altissimo livello;
Summers: una sorpresa solo per chi non conosce le vetture inglesi. La DJ FIRESTORM - COSWORTH XD 2650 (Adoro questa vettura...montate quel motore su una Norma/Osella) è la vettura più "europea" tra le auto d'oltre manica. Credo di non aver mai visto in vita mia una formula a ruote scoperte avere certe velocità di percorrenza e una stabilità disarmante. E' importante sottolineare come Summers fosse avanti di circa 2 sec. rispetto a Schatz dalla partenza fino al destra prima del tornante. In particolare nella S lunga, destra/sinistra si sono visti i limiti di attitudine ai "nostri percorsi" e ad applicare delle linee ideali. Un dato importante: velocità massima raggiunta da Summers 248 km/h; Trnka 226!! Ps: in una recente intervista ha dimostrato il suo interesse per le gare euoropee...speriamo
Gli altri italiani: a mio avviso hanno subito una importante ridimensionata. Mai vicini al podio, sempre dietro alle seconde linee straniere (spesso non apprezzate dai tifosi nostrani). Anche nel confronto diretto tra 1170 Turbo, Fazzino vs Salvador, con la Silver Car Cs, il nostro pilota è arrivato dietro, sottolineando i soliti problemi del progetto (sperando che non sia stato il canto del cigno!!) |
mciaghi |
Inviato - 14/10/2021 : 22:54:31 Citazione: Messaggio di Legalino
Caro Michele,
a questo punto della giostra, visto e considerato il successo della FA30, visto che il buon Raf sostiene che c'è il decadimento di trenta centesimi di secondo all'anno per il telaio (13anni × 30centesi = 6,5 secondi): perché il Cavaliere non costruisce una nuova FA30, che sarebbe 6,5 secondi più veloce di quella attuale tredicenne?!  
Non so se ridere o se piangere... 13 anni...        
|
CALIBRA16V |
Inviato - 14/10/2021 : 13:29:20 Citazione: Messaggio di pietris
Forse il miglior evento organizzato con questa formula.
Schatz ha dato filo da torcere a tutti.... e solo un binomio al TOP Merli/Osella è riuscito a stargli davanti .
Titolo meritato dalla Francia.
Ciao pietris, a me invece era sembrato migliore tutto il contesto a Gubbio (forse perchè presente)...in Portogallo non c' era un elenco iscritti di pari livello qualitativo, non è piaciuto il posizionamento del paddock, avvenuti disservizi in incolonnamento il sabato delle prove. |
CALIBRA16V |
Inviato - 14/10/2021 : 11:17:39 Citazione: Messaggio di Legalino
Caro Michele,
a questo punto della giostra, visto e considerato il successo della FA30, visto che il buon Raf sostiene che c'è il decadimento di trenta centesimi di secondo all'anno per il telaio (13anni × 30centesi = 6,5 secondi): perché il Cavaliere non costruisce una nuova FA30, che sarebbe 6,5 secondi più veloce di quella attuale tredicenne?!  
Perchè (forse) nel 2022 cambia tutto a livello tecnico-normativo... |
Legalino |
Inviato - 14/10/2021 : 07:35:01 Caro Michele,
a questo punto della giostra, visto e considerato il successo della FA30, visto che il buon Raf sostiene che c'è il decadimento di trenta centesimi di secondo all'anno per il telaio (13anni × 30centesi = 6,5 secondi): perché il Cavaliere non costruisce una nuova FA30, che sarebbe 6,5 secondi più veloce di quella attuale tredicenne?!   |
mciaghi |
Inviato - 13/10/2021 : 14:07:23 Solo una cosa... Schatz quest'anno ha sviluppato un motore turbo secondo un regolamento che esiste da un bel po'. DOPO che lo ha sviluppato e che altri lo hanno seguito la FIA ha emesso la famosa circolare che i turbo al CEM devono avere la flangia.
Ora, a Falperra, su un percorso dove il motore ha una grande importanza abbiamo visto primeggiare un "vecchio" zytek aspirato. Il turbo senza flangia è lì vicino, ma dietro.
Quindi, posto che Schatz non è sicuramente l'ultimo arrivato, che il telaio di cui dispone è seguito direttamente da Norma e che il motore Oreca dovrebbe essere uno dei turbo più al top, appare evidente che è stata fatta una limitazione che nulla ha a che fare con la volontà di mettere in sicurezza i piloti da prestazioni sempre più esasperate. Forse, invece ha a che fare con la volontà di qualcuno di mettere in sicurezza i propri investimenti monetari... e quindi mi aspetto che l'anno prossimo, seguendo gli stessi principi della circolare di quest'anno, la FIA limiti il numero dei cilindri a 6 per i motori under 2000 e a 8 per quelli over 2000...     
|
pietris |
Inviato - 11/10/2021 : 12:58:11 Forse il miglior evento organizzato con questa formula.
Schatz ha dato filo da torcere a tutti.... e solo un binomio al TOP Merli/Osella è riuscito a stargli davanti .
Titolo meritato dalla Francia. |
CALIBRA16V |
Inviato - 11/10/2021 : 08:58:13 Primi commenti di GIAN, mciaghi & C. sull' evento ? |
CALIBRA16V |
Inviato - 11/10/2021 : 08:18:00 La Coppa delle Nazioni va' alla Francia. |
CALIBRA16V |
Inviato - 10/10/2021 : 19:06:04 Merli !!! Vince la categoria 2 e, soprattutto, supera anche il favorito Schatz, realizzando il miglior tempo della giornata !!! |
CALIBRA16V |
Inviato - 09/10/2021 : 19:41:36 Nelle prove odierne miglior tempo di Schatz, seguono Merli e Faggioli... |